grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 5 | piacentini, e' parmigiani, e' bolognesi e tutta la Romagna della
Memorie di famiglia
Capoverso 2 58 | 1467 per intrattenere e' bolognesi disperati per e' danni,
3 81 | tutta la lega, e stando e' bolognesi molto male contenti, vi
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 27, 9 | fuggirono di Bologna, ed e' bolognesi subito si dettono al papa.
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 5, 4, 3| vana e di niuno momento a' bolognesi e a' Bentivogli il ricevergli
6 5, 11, 5| dì medesimi le genti de' bolognesi, che erano alloggiate a
7 5, 11, 6| degnità, le controversie co' bolognesi ad arbitrio loro. Aggiunse,
8 5, 11, 7| avesse il Valentino da' bolognesi condotta di cento uomini
9 5, 11, 7| ducati l'anno; obligati i bolognesi a servirlo di cento uomini
10 5, 12, 3| tra fiorentini sanesi e bolognesi si facesse unione a difesa
11 6, 2, 1| Francia tra i fiorentini, bolognesi e sanesi; perché i fiorentini
12 6, 3, 1| dettono il duca di Ferrara i bolognesi e il marchese di Mantova,
13 6, 3, 2| fiorentini né i sanesi né i bolognesi; le quali condizioni sarebbeno
14 7, 3, 4| de Monte a significare a' bolognesi la sua venuta, e a comandare
15 7, 3, 6| sapendo essere in potestà de' bolognesi con l'abbassare, nel luogo
16 7, 3, 6| grandissima felicità de' bolognesi venne in potestà della Chiesa
17 7, 11, 5| quietarsi gli ingegni mobili de' bolognesi, Annibale ed Ermes Bentivogli,
18 9, 2, 3| in pregiudicio grande de' bolognesi suoi sudditi, faceva instanza
19 9, 11 | pontefice, che conforta i bolognesi alla fedeltà alla Chiesa.
20 9, 17, 1| ottenne contro a' fiorentini bolognesi e altri confederati una
21 9, 17, 1| a lui di combattere o a' bolognesi di fare tumulto. Pure alla
22 9, 17, 6| pattuito il quinto dì co' bolognesi che fussino salve le persone
23 10, 9, 4| Attribuirono questo caso i bolognesi a miracolo, riputando impossibile
24 14, 11, 1| spugnare Cento difeso da' bolognesi, si fusse alla venuta de'
25 4, 14, 1| Mariscotti restituissino a' bolognesi Castelfranco, e che i Bentivogli
|