Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 4| acciò che non possino o alterare la forma del governo, o
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 56 | pericolo non pensavano a alterare la città, per necessità
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 14, 14 | Ma consentiamo, sanza alterare però la verità, che la buona
4 16, 2 | Nostro Signore non era di alterare la vostra libertà ed el
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 se1, 82 | natura quieto, né cupido di alterare se non è sforzato; perché
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 6 5, 4 | chi volessi malignare ed alterare el governo. E benché la
7 11, 14 | principali cose si potessino alterare nello essere nostro.~
8 20, 4 | del popolo, si cominciò a alterare forte con noi, dicendo che
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 18, 1| e potente instrumento ad alterare, facevano in questo tempo,
10 2, 2, 2| governo, non si potendo alterare questo se non di volontà
11 2, 2, 5| potestà di pochi cittadini alterare né la sicurtà né la libertà
12 6, 10, 3| aveva commesse, procurava di alterare per l'avvenire gli stati
13 6, 15, 1| nessuno più procurato di alterare il presente governo, che
14 8, 16, 3| riteneva il timore di non alterare totalmente la mente del
15 9, 18, 4| corrotta con colori falsi, l'alterare ogni dì lo stato quieto
16 10, 5, 2| però Giulio, desideroso di alterare quel governo, non imprudentemente
17 11, 3, 4| essere intenzione della lega alterare né il dominio né la libertà
18 11, 4, 4| commesse che non tentasse di alterare il governo, o perché giudicasse
19 11, 8, 1| disegni e nuove pratiche per alterare lo stato di Firenze: sdegnato
20 2, 4, 2| speranza al pontefice di non alterare il governo introdotto col
21 3, 3, 2| cose sue, deliberò di non alterare il capitolo che parlava
22 3, 3, 3| Cesare essere alieno da alterare gli articoli della capitolazione,
23 4, 13, 7| per amore né per forza, alterare le condizioni che aveva
24 5, 15, 3| intenzione sua non era di alterare la libertà della città ma
25 6, 1, 4| la quale si trattasse di alterare il governo o diminuire il
|