Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 35 | richiamato allo imperio non vi volse tornare, come vita misera
2 acc, 55 | impaziente di questa equalità, volse lo animo al ritorno loro,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 14, 5 | viceré, perché quella non volse aiutargli nella impresa
Memorie di famiglia
Capoverso 4 124 | sempre a spegnere el male né volse mai essere bargello dello
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 1, 17 | fuora, Cosimo si risentì e volse lo animo a assicurare lo
6 5, 7 | Guicciardini, e di poi presto vi si volse el duca di Ferrara, ed in
7 7, 5 | disegnato a' viniziani, si volse nuovo vento, in modo che
8 8, 7 | riuscita la prima impresa, si volse tutto a' pensieri della
9 8, 15 | crearsi gonfaloniere a vita, volse lo animo a rassettare Pisa,
10 9, 7 | aviamenti de' trafichi, si volse a fare una entrata di possessione
11 14, 1 | dispiacessi l'uno e l'altro, e volse le fave a Piero di Lucantonio
12 18, 17 | fece venire a noia a molti; volse sempre, nelle imprese che
13 19, 11 | grosso esercito in Italia, si volse a tutti quegli rimedi che
14 21, 13 | ancora da fare imprese, si volse el pensiero a due cose importanti
15 22, 16 | avuto la cittadella, si volse a Cortona e subito l'ebbe
16 23, 1 | quiete di fuora, la signoria volse gli animi a riordinare le
17 24, 6 | ristretto lo esercito suo, si volse a dare el guasto a' pisani,
18 29, 21 | perché questo non seguissi, volse gli occhi in sul vescovo
19 29, 22 | dalla signoria sola, ma volse el partito de' collegi;
20 30, 23 | guerreggiare co' franzesi, volse lo animo a' pensieri della
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 21 5, 15, 1| seguitata dalla battaglia, si volse per altro cammino a passare
22 6, 1, 1| partire dalla corte, si volse con tutto l'animo alle provisioni
23 5, 10, 3| quattrocento fanti; poi si volse a San Colombano, per aprirsi
24 5, 10, 3| quattromila, ma molti ammalati, volse il pensiero a Milano; e
|