Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significatagli 1
significate 3
significati 1
significato 24
significatogli 1
significatrici 1
significava 3
Frequenza    [«  »]
24 separatamente
24 settemila
24 sforzandosi
24 significato
24 sinigaglia
24 soccorrerlo
24 spedizione
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

significato

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 4, 9, 3| risposto a chi gliene aveva significato, non potersi persuadere 2 4, 9, 3| assaltargli, se bene gli fusse significato che alcuni de' suoi cavalli 3 5, 12, 1| erano convenuti tra loro, significato al pontefice quanto felice 4 5, 12, 2| con consentimento suo, fu significato in nome publico al Valentino 5 6, 14, 2| signore di Piombino aveva significato che non lo ricevessino; 6 7, 3, 4| sdegnassino, perché gli avevano significato avere deliberato di pigliare 7 7, 6, 1| indegnazione, ed essendogli significato da' nobili che in luogo 8 7, 7, 1| a ubbidienza i genovesi, significato per suoi nunzi e con uno 9 7, 7, 1| quali gli era di vari luoghi significato il medesimo; e in alcuna 10 7, 9, 1| Chiesa, aveva per sue lettere significato al pontefice e al collegio 11 9, 2, 3| re di Inghilterra gli fu significato avere nella pace inserito 12 9, 8, 3| prometterlo: il che essendo significato dal bailo a Vinegia, il 13 10, 12, 2| presente il consiglio, aveva significato avere comandamento dal suo 14 11, 10, 1| che il pontefice aveva significato al re di Inghilterra volere 15 11, 10, 4| Tortona; ove essendo stato significato loro apertamente dal viceré 16 12, 12, 5| cammino. Aveva il Triulzo significato dovere essere grandissima 17 14, 4, 2| aspettare il tempo che aveano significato, feceno di nuovo intendere 18 14, 7, 2| quella deliberazione, aveva significato a Roma essere stato così 19 1, 4, 2| governatore avea con celerità significato i pericoli imminenti, provedimento 20 1, 7, 2| molestissimo quel che gli fu significato per parte del pontefice, 21 1, 12, 4| alla concordia, gli avesse significato essere nel campo molti disordini 22 1, 14, 3| tanta povertà, aveva prima significato, le difficoltà dell'esercito 23 1, 14, 3| Francia e per tutta Italia significato, che prima eleggerebbe la 24 3, 13, 1| Cremona e da Genova (donde era significato che, se i progressi de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License