Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 8, 3| perché il re di Spagna, ricercato instantemente dal pontefice
2 4, 2, 4| instanza col pontefice che, ricercato da' fiorentini, porgesse
3 4, 7, 2| interponendosi varie difficoltà, fu ricercato Ercole da' viniziani che
4 4, 8, 2| Ercole da Esti suo suocero, ricercato di aiuto da lui, gli aveva,
5 6, 3, 1| divozione, e perché aveva ricercato aiuto di gente da tutti
6 7, 3, 6| franzesi; perché il re, ricercato di sussidio da loro secondo
7 7, 5, 3| con grande instanza, aveva ricercato il re che passasse in Italia
8 8, 12, 3| grave guerra; e dopo avere ricercato invano l'aiuto del pontefice,
9 9, 5, 2| qualunque volta ne fusse ricercato, trecento uomini d'arme,
10 9, 15, 5| quale aveva per lettere ricercato che mandasse imbasciadori
11 9, 16, 1| svizzeri; quello perché ne fu ricercato dal suo re, il quale aveva
12 12, 7, 2| scusa se da lui ne fusse ricercato ad altro tempo. E successe
13 12, 16, 1| obligandosi, quando ne fusse ricercato, a dargli aiuto. Trattossi
14 12, 17, 2| morte dell'Alviano, il re, ricercato da' viniziani, concedette
15 12, 20, 7| pontefice; perché avendolo ricercato che, secondo gli oblighi
16 1, 3, 1| desideroso della pace comune, ricercato, quando venne in Italia,
17 2, 11, 1| proprio re; anzi uno di loro, ricercato in nome di Cesare che consentisse
18 2, 15, 2| infra due mesi che ne sarà ricercato da lui, dodici galee quattro
19 3, 1, 2| subito che arrivò a Baiona, ricercato da uno uomo del viceré di
20 3, 8, 1| queste cagioni, avendo il re ricercato i cantoni, secondo i capitoli
21 3, 10, 2| che il re di Inghilterra, ricercato di entrare nella confederazione,
22 4, 12, 1| appresso al re di Francia, ricercato dal pontefice che andasse
23 5, 1, 1| con grandissima celerità, ricercato Lautrech che gli mandasse
24 6, 1, 2| questo anno, il pontefice, ricercato da Malatesta Baglione che
|