Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 13, 26 | vostro, la quale comincerà a persuadergli che voi volete vivere seco
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 2, 3 | cittadini suoi familiari in persuadergli non volessi dividere tale
3 6, 5 | grandissimo e sforzossi persuadergli che se gli dava la pace
4 10, 5 | alcuni altri maligni, di persuadergli non si confidassi degli
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 4, 1| Sforza di potere facilmente persuadergli il suo desiderio; confidandosi
6 1, 4, 1| ebbe fatto diligenza di persuadergli, introdotto finalmente un
7 1, 17, 2| i quali, sforzandosi di persuadergli non essere l'intenzione
8 2, 5, 3| consiglio, cominciorono a persuadergli che più tosto si riducesse
9 3, 9, 3| commissione de' quali fu di persuadergli non essere necessario di
10 6, 6, 3| Volterra e di Surrento, a persuadergli che per ovviare che quelle
11 8, 4, 6| che entrò in Brescia a persuadergli che gli accettassino per
12 9, 5, 1| Ferrara; e cercando il re di persuadergli essergli di troppa infamia
13 9, 9, 2| Francia, si sforzavano di persuadergli il medesimo. ~
14 9, 15, 1| Francia, si era ingegnato persuadergli essere più a proposito suo
15 9, 15, 5| e dalla pace: il che per persuadergli più facilmente procurò che
16 10, 14, 1| gravissima instanza, sforzandosi persuadergli non essere le cose tanto
17 11, 5, 7| imbasciadori de' svizzeri, per persuadergli alla concordia; e da altra
18 12, 16, 1| re per farsegli grato e persuadergli, secondo gli ammunimenti
19 13, 13, 1| quali alla fine si sforzò di persuadergli che, deposta la speranza
20 2, 1, 4| efficacissima instanza si sforzavano persuadergli che, congiunti insieme,
21 2, 7, 1| esercito suo cercavano di persuadergli che, per assicurarsi totalmente
22 4, 1, 3| che Cesare si sforzasse di persuadergli con molte arti questa essere
23 5, 3, 2| da lui; ma si sforzò di persuadergli (come anche è verisimile
24 5, 6, 7| spalle; e cercava anche persuadergli a fare comunemente la impresa
|