Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 21 | notizia di tutta Italia, è osservato da tutta la corte, adorato
Ricordi
Capitolo, Capoverso 2 se1, 118 | Ho osservato io ne' miei governi, che
3 se2, 43 | Ho osservato io ne' miei governi, che
4 se2, 88 | tuo piccolo moto e passo è osservato.~ ~89.
5 se2, 124 | Io ho osservato che in ogni nazione e quasi
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 6 1, 4 | dinanzi, e così si è sempre osservato, eccetto pochi anni a tempo
7 7, 15 | persone; e così fu loro osservato. Fu questo buono acquisto
8 13, 9 | avergli noi interamente osservato la fede e rimasti in Italia
9 13, 10 | in Asti, non dell'avere osservato sì pienamente la fede, sì
10 15, 16 | la legge fatta nel 94, ed osservato in Filippo Corbizzi, Giovanni
11 18, 5 | Fatto lo accordo ed osservato dalle parte principale,
12 20, 20 | solevano, e così si era osservato continuamente doppo el 94,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 2, 12, 6| come dicevano avere sempre osservato seco Luigi undecimo, con
14 5, 15, 3| altra in venerdì, giorno osservato per felice dagli spagnuoli. ~
15 6, 6, 2| colui che avevano tanto osservato quando era cardinale non
16 6, 14, 3| gran capitano non gli avea osservato le cose promesse, andò ad
17 11, 16, 1| fronte, fu dal viceré male osservato, perché venuto tra Montagnana
18 12, 9, 1| persuasioni, per non si essere osservato il segreto tante volte ricordato
19 12, 21, 2| fortificazione: il quale patto male osservato fu cagione che Tranquillo,
20 13, 1, 2| di lui: per non gli avere osservato nella passata di Cesare
21 1, 2, 2| perché il re ha sempre osservato la nostra confederazione;
22 1, 6, 1| alcuni cardinali essersi osservato che quegli che, eletti pontefici,
23 2, 7, 1| congiugneva quel che fusse stato osservato dai re suoi antecessori.
24 2, 8, 2| ammalato, e il medesimo aveva osservato in tutti i luoghi dove essi
|