Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
italica 1
ite 4
iti 5
ito 24
itosene 4
itri 5
iubilazione 1
Frequenza    [«  »]
24 intero
24 introdurre
24 italiano
24 ito
24 iv
24 leggiermente
24 maraviglia
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ito

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 4, 4 | primi principi, el passato è ito tanto variando che con grandissima Memorie di famiglia Capoverso
2 19 | somma, e massime sendovi ito a suo dispetto, e sperava Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 2, 6 | obligazione di cittadini, sendo ito Piero a Careggi, disegnorono 4 3, 6 | simili, non sarebbe nel 66 ito a pericolo di perdere lo 5 4, 7 | arcivescovo, secondo lo ordine, ito a Pisa, Franceschino a Firenze, 6 4, 10| sui fidati e perugini, era ito in palagio per occuparlo, 7 6, 3 | conchiusa, e Lorenzo essere ito a cosa fatta, e loro essere 8 11, 11| seguitavano, armato era ito in palagio, e fattolo serrare, 9 14, 5 | Lombardia, trovorono era già ito a Genova per imbarcarsi 10 15, 7 | Giovanni con ordine suo ne era ito a Imola e quivi aveva copertamente 11 15, 9 | quando uno uficio fusse ito a partito tre volte in consiglio 12 15, 21| mancava egli? ch'è egli ito cercando?» Così intervenne 13 17, 11| generale Piero Corsini, sendo ito per commessario dalla parte 14 17, 13| morto lo stato suo sarebbe ito in mano de' viniziani; ebbene 15 17, 23| di messer Guido che era ito capitano di Pistoia, finalmente 16 17, 23| Firenze, ed essendo egli ito alla signoria e di poi a 17 18, 5 | Vitelli, fatto lo accordo, era ito a Castello non molto fermo 18 22, 15| Era in questo mezzo ito a Siena con licenzia della 19 22, 18| tempo che Vitellozzo era ito alla volta del Borgo, avendosi 20 22, 27| di più lo Orsino che era ito a dolersi de' tristi modi 21 23, 14| terza volta, se altri vi era ito; e questo tale fussi gonfaloniere 22 30, 7 | vi fussi qualche volta ito scogniosciuto in poste, 23 30, 20| questo caso se e' fussi ito nella quarantìa, e benché 24 31, 8 | ragionamento; ed essendo Alfonso ito in Pisa e trattando questa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License