Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
italiana 20
italiane 19
italiani 311
italiano 24
italica 1
ite 4
iti 5
Frequenza    [«  »]
24 innocenzio
24 intero
24 introdurre
24 italiano
24 ito
24 iv
24 leggiermente
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

italiano

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 13, 5 | suoi capitani, e qualche italiano sotto Camillo Vitelli, ne 2 13, 6 | Francia, fu disputa nel campo italiano quello fussi da fare. Pareva Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 2, 8, 1| uno trombetta nel campo italiano a domandare il passo per 4 2, 8, 2| dirizzava a Fornuovo, l'esercito italiano, che prima, per i conforti 5 2, 9, 1| più loro che l'esercito italiano, non solo perché, essendo 6 2, 9, 2| tutto in arme l'esercito italiano e deliberati i capitani 7 2, 9, 2| occasione se ne fuggì nel campo italiano, dove confortando, ed efficacemente 8 2, 9, 4| che molti dell'esercito italiano non avevano combattuto e 9 2, 9, 5| stato causa che l'esercito italiano non avesse conseguita la 10 2, 12, 2| tedeschi che erano nel campo italiano; ma i collegati instavano 11 2, 12, 2| a' quali fusse dal campo italiano giornalmente mandata la 12 2, 12, 2| i deputati nel campo italiano a praticare col duca di 13 2, 12, 2| altro era venuto nel campo italiano; il quale l'avesse a guardare 14 3, 7, 1| mentre che nell'alloggiamento italiano era piena ogni cosa di confusione 15 3, 12, 5| dare cagione all'esercito italiano d'andare a soccorrerlo, 16 4, 6, 4| inimici eterni del nome italiano, e a una preda più facile; 17 4, 9, 3| esercizi avanzava ogn'altro italiano, a essere capitano di uno 18 5, 13, 4| palma di rimettere il nome italiano in quella gloria nella quale 19 5, 13, 4| militari: degni che ogni italiano procuri, quanto è in sé, 20 8, 7, 1| tutto il mondo del nome italiano, cadesse in tanto esterminio; 21 10, 13, 7| naturale contro al nome italiano, lo sdegno del danno ricevuto 22 12, 14, 3| viniziani né di alcuno altro italiano. Ma questa concordia fu 23 13, 5, 1| quistione tra uno fante italiano e uno tedesco, e correndovi 24 1, 3, 7| corte, desiderosa vedere uno italiano, o almanco nutrito in Italia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License