Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingannato 27
ingannatore 3
ingannava 2
inganni 24
inganniamo 1
ingannino 1
inganno 28
Frequenza    [«  »]
24 guelfi
24 impauriti
24 ingannare
24 inganni
24 innocenzio
24 intero
24 introdurre
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

inganni

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 47, 1| del Discorso, che manco si inganni el popolo nella distribuzione 2 1, 47, 1| questo el popolo non si inganni, o almanco più rare volte Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 acc, 64 | mille fraude, con mille ingannisceleratamente privasti Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 2, 5 | per sé. Sono questi gli inganni e le arte de' principi: 5 7, 8 | le voglie, le paure e li inganni degli uomini sono tali, 6 9, 2 | perché, può essere che io mi inganni, ma io mi persuado che, 7 14, 8 | contempto, di fraude, di inganni, come sa Vostra Santità, Ricordi Capitolo, Capoverso
8 se2, 105 | che pure qualche volta gli inganni suoi truovano fede. Pare Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
9 20, 2 | e dubitando non fussino inganni, giudicavano che e' fussi 10 29, 4 | volerci con forza o con inganni trarre di mano danari, che Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
11 5, 9, 3| Camerino, conseguitò con inganni quella città, ed essendo 12 5, 15, 2| con l'astuzia o con gli inganni, si farebbe in campagna 13 6, 2, 1| reame, temendo le forze e gl'inganni del pontefice e del Valentino, 14 6, 6, 3| in se medesimo di quegli inganni co' quali il padre ed egli 15 10, 13, 3| più che l'astuzia e gli inganni spagnuoli. Non può cosa 16 11, 14, 2| quante ingiurie e quanti inganni avessino fatti, al padre 17 12, 16, 2| strazi di Cesare e degli inganni degli spagnuoli: e nondimeno, 18 13, 4, 2| persuadere essere lettere finte e inganni degli inimici, non gli avessino 19 14, 1, 4| bene alle cose sue dagli inganni, e che credendo acquistare 20 14, 1, 4| cercasse privarnelo con gli inganni. Queste ragioni commossono 21 1, 2, 3| così sente di Cesare non si inganni, per la natura e consuetudine 22 2, 3, 1| o allo improviso o con inganni, obligò sempre i prìncipi, 23 2, 7, 3| medesima, o pure per gli inganni che facilmente si fanno 24 6, 6, 4| che per chiarirsi degli inganni del re, instesse co' due


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License