Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingannandosi 1
ingannano 6
ingannansi 3
ingannare 24
ingannargli 1
ingannarsi 4
ingannarti 1
Frequenza    [«  »]
24 guardata
24 guelfi
24 impauriti
24 ingannare
24 inganni
24 innocenzio
24 intero
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ingannare

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 38 | tali che non vi lascerete ingannare dagli estrinsechi, ma vorrete 2 acc, 55 | quali facilmente si lasciono ingannare dalle cose cattive quando Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 1, 8 | savi non si lasciare tanto ingannare dalla dolcezza della pace 4 1, 8 | contro a chi ci ha voluto ingannare. Però sendo in queste necessità 5 10, 8 | faccia o per necessità o per ingannare; e da altro canto Cesare 6 10, 11 | incerta, che io mi potrei ingannare in questo facillimamente, 7 12, 7 | se tu ti lasciassi pure ingannare dalla professione che lui 8 13, 28 | insolito a chi si lascia ingannare da' mali abiti; ma accommodandomi 9 14, 11 | gli uomini sono facili a ingannare le loro conscienzie massime 10 16, 8 | che, se voi non vi volete ingannare, le cose sono ridutte in Ricordi Capitolo, Capoverso
11 se1, 24 | o di altri, debbe prima ingannare lo imbasciatore; perché 12 se2, 2 | principe; el quale se vogliono ingannare, pare loro quasi necessario 13 se2, 2 | pare loro quasi necessario ingannare prima lo imbasciadore proprio, 14 se2, 2 | che el principe suo vuole ingannare quell'altro, parli e tratti 15 se2, 5 | la quale perché gli possa ingannare, è necessario beneficarne 16 se2, 71 | certe, avvertite a non vi ingannare ne' tempi, perché e' moti 17 se2, 193 | guadagno e poca perdita ingannare privati per fare piacere Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
18 29, 22 | nondimeno chi non si lasciò ingannare dalla passione, se bene Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
19 1, 7, 1| essere più tempo a lasciarsi ingannare dalle speranze date da Lodovico 20 1, 8, 4| terra, si ingegnorono di ingannare Lodovico Sforza con l'astuzie 21 6, 5, 5| e ha fama di mai non gli ingannare, non tenne conto, per conseguire 22 7, 10, 2| altri debbe, non si volendo ingannare, avere in considerazione 23 7, 10, 2| contr'a chi ci ha voluto ingannare niuno ci chiamerà mancatori 24 2, 14, 3| maestri perfettissimi di ingannare; che questo re è per natura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License