Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 11, 4 | Piero che el tenere bene guardata Serezzana, rispetto allo
2 15, 13 | de' Medici, la quale fu guardata in casa Guglielmo de' Pazzi.
3 15, 13 | marito dal quale si era molto guardata; Giovanni Cambi e quegli
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 6, 2| da Ostia, lasciata bene guardata quella rocca; e soprastato
5 4, 4, 1| terra, bene proveduta e guardata perché vi erano dugento
6 5, 1, 4| della fortezza che non era guardata, da che spaventati i fanti
7 5, 5, 3| Colonnesi: i quali, lasciata guardata Amelia e Rocca di Papa,
8 5, 6, 1| ne era signore, lasciata guardata la fortezza e la terra,
9 5, 10, 3| si accamporono a Canosa, guardata da Pietro Navarra con seicento
10 7, 12, 4| occasione di non essere bene guardata l'artiglieria, usciti furiosamente
11 8, 15, 1| a Milano, lasciata bene guardata Brescia, Peschiera e Valeggio,
12 9, 9, 1| Fregoso; ma essendo la terra guardata in modo che chi era di contrario
13 9, 14, 4| con le quali l'avea prima guardata in nome della Chiesa: e
14 10, 3, 1| costringeva a lasciarla guardata con potente presidio; e
15 11, 11, 1| recuperasse la fortezza, guardata in nome del viceré: tanto
16 11, 12, 5| la battaglia alla rocca guardata da cento cinquanta fanti
17 11, 12, 5| pose a campo alla rocca guardata da dugento cinquanta fanti;
18 12, 20, 2| eccettuate Cremona e Crema, l'una guardata da' franzesi l'altra da
19 14, 8, 2| diventato molto dubbio, lasciata guardata Cremona e Pizzichitone,
20 14, 14, 1| Vigevano, lasciata solamente guardata la rocca, ritornò a Pavia.
21 1, 12, 2| improviso nella terra di Melzi, guardata negligentemente da Ieronimo
22 3, 15, 2| la rocca di Montefortino guardata da' Colonnesi, deliberò
23 4, 17, 5| combattere la rocca di Venosa, guardata da dugento cinquanta fanti
24 5, 3, 3| ritirarsi in Gaeta, ordinò fusse guardata Capua e Castello a mare
|