grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 | CONSIDERAZIONI INTORNO AI DISCORSI DEL MACHIAVELLI SOPRA LA
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 20 | portare in consiglio non solo discorsi e considerazione umane,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 | DISCORSI POLITICI~ ~
4 13, 11 | diventi più facile. Ne' quali discorsi quante fallacie voi pigliate,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 se1, 97 | Ne' discorsi dello stato ho veduto spesso
6 agg, 172 | Ne' discorsi del futuro è pericoloso
7 se2, 111 | giudici mercantili, ne' discorsi di quelli che governano
8 se2, 114 | occorsono fanno in scriptis discorsi del futuro, e' quali quando
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 5, 6 | Questi discorsi e ragione introdussono in
10 11, 15 | che, pretermettendo molti discorsi si potrebbono fare, voglio
11 24, 8 | in modo che, fatti questi discorsi, è opinione che in ultimo,
12 26, 6 | Questi erano e' discorsi de' cittadini prudenti,
13 26, 14 | per gli ornati ed acuti discorsi che faceva, per molte destrezze
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 14 1, 5, 1| destorono vari pensieri e discorsi nelle menti degli uomini:
15 2, 9, 2| consiglio che dapoi ne' discorsi degli uomini fu da molti
16 5, 5, 2| dimostrorno vani questi discorsi subito che l'esercito franzese
17 5, 11, 4| Pandolfo Petrucci; dove, discorsi i pericoli loro sì evidenti,
18 7, 6, 2| disegni de' genovesi, non discorsi né misurati dagli uomini
19 9, 11, 5| presuppone la fallacia de' discorsi umani, quando, giudicando
20 10, 3, 1| finalmente i concetti e discorsi grandi di Cesare, secondo
21 11, 4, 4| poteva comprendere per i discorsi umani fussino stati ammuniti
22 14, 1, 1| verisimile, cadevano ne' discorsi degli uomini vari concetti:
23 1, 14, 5| dimostrò la fallacia de' discorsi loro: perché essendovisi
24 3, 2, 1| a raccorre la somma de' discorsi suoi e non differire più
|