Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 24, 2| fortezze, perché basterebbe a difenderlo da' cittadini e sudditi
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 8, 3 | perduto e trattano ora non di difenderlo ma di recuperarlo, nondimanco
Memorie di famiglia
Capoverso 3 110 | fede erano necessitati a difenderlo; e però pregare Sua Santità
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 4, 10 | con animo di guardarlo e difenderlo da ciascuno. Sopravenne
5 16, 3 | con sassi e colle arme a difenderlo benché non fussi stretto,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 3, 2| delle castella, promettendo difenderlo da qualunque molestia gli
7 1, 14, 5| circuito bastava poca gente a difenderlo, e per la bassezza del luogo
8 1, 14, 5| copiosamente di soldati per difenderlo; ma fu tale l'impeto dell'
9 4, 6, 6| di cavalli e di fanti, a difenderlo; e da altra parte il re
10 4, 9, 4| munizione e di danari bastante a difenderlo per molti mesi: e risoluto
11 4, 13, 4| Francia nuovo soccorso, che a difenderlo. Entrò dopo la partita de'
12 5, 5, 2| riduceva in necessità o di difenderlo o di abbandonarlo. Pigliando
13 5, 11, 2| quale si era obligato a difenderlo non impediva la impresa
14 9, 4, 4| abbraccia tanto spazio che a difenderlo da esercito giusto sarebbeno
15 10, 16, 3| ritornarsene in Francia, che difenderlo con tanto disagio e pericolo.
16 12, 9, 1| erano molto più bastanti a difenderlo da lui; ricordassesi dell'
17 1, 12, 1| abbandonerebbe, per andare a difenderlo, lo stato di Milano, o almeno
18 1, 12, 4| de' quali consisteva nel difenderlo, che almeno non si dovesse
19 1, 12, 4| del regno attendessino a difenderlo; e ancora che alla imbasciata
20 1, 14, 5| presidio essere bastante a difenderlo. Ma l'esperienza dimostrò
21 3, 1, 4| esattori chiamasse i vicini a difenderlo; i quali tutti, e dietro
22 3, 3, 3| insieme con gli altri a difenderlo contro a ciascuno e a procurare
23 4, 16, 4| quel re essere bastante a difenderlo, ma che, se per indisposizione
24 5, 15, 1| si reputando bastanti a difenderlo, di abbandonare quella città:
|