Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contribuzioni 4
contro 1517
controversia 20
controversie 24
contumace 2
contumacemente 1
contumaci 5
Frequenza    [«  »]
24 confidando
24 conti
24 continuato
24 controversie
24 corse
24 costante
24 desidera
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

controversie

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 10, 3 | di Italia, per lo odio e controversie antiche che la casa di Austria Scritti minori Capitolo, Capoverso
2 1, 5 | tutto governare a lui. Nelle controversie che nascevano tra el re Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 13, 3 | la vicinità e le antiche controversie, ogni augumento di Francia 4 13, 14 | Guicciardini, e' quali però nelle controversie ne nascevano, si portavano Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 3, 1| ecclesiastico, e ricordandosi delle controversie le quali il padre e egli 6 1, 4, 3| cosa necessario comporre le controversie co' re vicini: perché con 7 1, 6, 1| per non avere cagione di controversie con lo stato di Milano, 8 4, 2, 5| militavano le cagioni delle controversie, con questi per Montepulciano, 9 4, 2, 5| mezzo suo di comporre le controversie. Ma le pratiche co' genovesi 10 4, 12, 3| nuovi pontefici. Da queste controversie nacque, essendo indebolito 11 5, 11, 6| qualche sua degnità, le controversie co' bolognesi ad arbitrio 12 5, 11, 9| negli anni seguenti, le controversie tra questi fratelli produssono 13 6, 13 | XIII. Prime controversie fra il pontefice e Venezia 14 7, 9, 1| la memoria delle antiche controversie tra i pontefici e gli imperadori 15 9, 1, 3| cagione, cercando principio di controversie, comandò imperiosamente 16 9, 15, 1| giustificazione e porre fine alle controversie di tutti, Gurgense udirebbe 17 11, 5, 3| loro. Trattavansi altre controversie tra il pontefice e gli imbasciadori 18 12, 3, 3| stata alienissima da queste controversie, deliberò cedere alla volontà 19 13, 13, 2| mancavano stimoli o cause di controversie per cagione del ducato di 20 1, 1, 2| di Rimini, e comporre le controversie che il duca di Ferrara aveva 21 4, 2, 2| di comporre seco tutte le controversie, e che trattasse in nome 22 6, 1, 6| di fatto di tutte le loro controversie in Cesare: inducendosi il 23 6, 3, 2| cristiani come per cagione delle controversie che aveva col fratello, 24 6, 4 | di Cesare riguardo alle controversie fra il pontefice e il duca


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License