Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 7 | Pontasieve, testimonio San Casciano, testimonio quelle ricche
Memorie di famiglia
Capoverso 2 29 | riebbe Portico, Doadola e San Casciano, ed insieme col legato del
3 116 | ordine ne vennono a San Casciano, dove si unirono colle reliquie
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 5, 14 | ridussesi el campo nostro a San Casciano, e gli inimici doppo una
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 8, 3, 3| fiume dell'Adda appresso a Casciano però si raccoglieva a Pontevico,
6 8, 3, 4| non fusse personalmente a Casciano, nondimeno, o per gli stimoli
7 8, 4, 1| fiume dell'Adda appresso a Casciano, e fatto passare in su battelli
8 8, 4, 1| Trevi, lontana tre miglia da Casciano, nella quale era Giustiniano
9 8, 4, 3| artiglierie dalla parte di verso Casciano ove il muro era più debole,
10 8, 4, 3| maggio, in sul fiume presso a Casciano, ove prima per l'opportunità
11 8, 4, 3| prima per l'opportunità di Casciano erano stati senza difficoltà
12 10, 8, 4| però gittavano il ponte a Casciano, per impedire loro il transito
13 12, 20, 2| Rivolta, stando i franzesi a Casciano di là dal fiume. I quali
14 14, 8, 3| distante cinque miglia da Casciano, ove è l'opportunità di
15 14, 9, 2| gittorno il ponte tra Rivolta e Casciano, dovessino quanto più presto
16 1, 14, 2| Pescara, andato a campo a Casciano, alla custodia della qual
17 5, 5, 1| Leva, che aveva il ponte a Casciano e a sua divozione Caravaggio
18 5, 8, 1| il sesto dì di aprile, Casciano per forza e la rocca a discrizione:
19 5, 10, 3| viniziani si fermassino a Casciano, quelle del duca di Milano
20 5, 10, 3| fermerebbe a Moncia ma a Casciano; e San Polo, il quale era
21 5, 12, 1| standosi nello alloggiamento di Casciano e attendendo con numero
22 5, 12, 1| allegando l'alloggiamento di Casciano essere opportuno a soccorrere
23 5, 12, 1| Enzago, a tre miglia di Casciano, donde continuamente scaramucciava
24 5, 16, 4| esercito per il ponte fatto a Casciano, alcune compagnie de' nuovi
|