Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assolidato 1
assolti 1
assoltorono 1
assoluta 24
assolutamente 32
assoluti 5
assoluto 37
Frequenza    [«  »]
24 andamenti
24 articoli
24 aspetta
24 assoluta
24 avanguardia
24 avevo
24 basta
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

assoluta

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| quando è re con potestà assoluta, difficilmente gli può essere 2 1, 2, 4| sufficiente; non abbino la potestà assoluta di tutte le cose pubbliche, 3 1, 26, 1| pigliando così per regola assoluta quello che dice lo scrittore, 4 1, 39, 1| Dalla quale autorità troppo assoluta nacquono in buona parte 5 1, 39, 1| come prima per la autorità assoluta che avevano, ma dieci di 6 1, 39, 2| non era in parte alcuna assoluta, ma sottoposta alla provocazione Discorsi politici Capitolo, Capoverso
7 14, 4 | e comandare a tutti con assoluta autorità, mi pare temerne Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
8 3, 13 | madonna Bona, libera ed assoluta potestà ed amministrazione 9 5, 4 | e con potestà libera ed assoluta e fuora di ogni legge, ne' 10 23, 29 | e forse riportatane una assoluta ed intera vittoria ma lo 11 29, 13 | cessione non si facessi assoluta e pura, ma condizionata, 12 31, 4 | sperandosene di corto una assoluta vittoria, si vedde chiaro Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
13 1, 6, 5| deliberavano, aspirasse a più assoluta potestà e a titolo di principe; 14 1, 13, 3| non contento di essere con assoluta autorità governatore del 15 1, 15, 2| governo della republica di più assoluta autorità, benché inferiore 16 6, 10, 3| nella rocca di Ostia, in assoluta potestà di Bernardino Carvagial 17 6, 11, 4| aspirerebbono dopo non molto ad assoluta libertà, denegò loro espressamente 18 6, 12, 4| re aragonesi, non avendo assoluta l'autorità regia in tutte 19 7, 3, 1| prìncipi esterni ora ridotta in assoluta subiezione de' pontefici, 20 7, 6, 6| suo per dimostrazione di assoluta superiorità. Alle quali 21 9, 14, 5| l'amministrazione quasi assoluta del ducato di Milano e di 22 3, 3, 4| con pienissima e quasi assoluta potestà, Francesco Guicciardini, 23 4, 10, 3| quale risedeva la potestà assoluta del deliberare le leggi 24 6, 2, 9| restò più libera e più assoluta e quasi regia la potestà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License