Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 4, 2 | pisano era sua, ed avendo vinta la giornata di Ravenna con
2 7, 4 | vincere, non può essere vinta sanza grandissima difficultà,
3 15, 18 | impresa che pareva quasi vinta; perché questo è proprio
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 8, 2 | pareva la guerra essere vinta.~
5 12, 12 | Vinta la provisione ed ordinato
6 18, 7 | Vitelli, che non si sarebbe vinta; se non che Francesco Gherardi
7 18, 8 | La quale vinta, subito si dettono danari
8 18, 22 | commune, la quale legge vinta e creati e' cittadini, fu
9 20, 14 | E così vinta questa provisione e limitata
10 22, 20 | insino a tanto l'avessino vinta, in modo che e' furono necessitati
11 23, 16 | ferma questa provisione, e vinta fra' signori e collegi si
12 23, 17 | Vinta questa provisione e dato
13 23, 17 | rivoluzione, ed in ultimo vinta la provisione di riformare
14 25, 7 | tutti e' debiti publici. Vinta questa legge, e' pisani
15 26, 10 | sparlassi, nondimeno, sendo vinta la condotta negli ottanta,
16 27, 2 | inimiche, credette avere vinta la provisione. Ma sendo
17 29, 11 | Vinta questa legge, e' lucchesi,
18 29, 21 | lettera, la quale essendosi vinta alle due o le tre volte
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 19 3, 11, 1| seguitando dipoi il suo cammino, vinta dalla tempesta del mare
20 8, 6, 2| splendore gli dette che l'Africa vinta e Cartagine domata. Non
21 10, 14, 1| pertinacia insolita a essere vinta o a piegarsi, dall'altra
22 3, 5, 1| nella rocca. La terra fu vinta; e la più parte de' suoi
23 5, 4, 4| pericoli tanto manifesti vinta pure finalmente la pertinacia
|