grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 23, 24 | Pandolfo Petrucci molte richieste, offerendo qualche commodità
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 5 | de' Medici di fronte alle richieste del re di Francia. Comincia
3 1, 5, 1| aveva costretto a udire le richieste fattegli, secondo diceva,
4 2, 4, 3| deliberorno di non udire le richieste de' collegati; sì per non
5 3, 6, 3| facilmente accomodato alle richieste del re se non l'avesse ritenuto
6 4, 2 | nella valle di S. Regolo. Richieste d'aiuto a Lodovico Sforza.
7 4, 7, 4| diligenza grande le provisioni richieste da lui. ~ ~
8 4, 11, 2| genovesi; e non essendogli richieste prima queste genti, fusse
9 6, 11 | inimicizia de' contadini pisani. Richieste d'aiuto de' pisani a Genova. ~ ~
10 7, 3 | risponde favorevolmente alle richieste d'aiuto del pontefice. Richiesta
11 8, 16, 3| cose che si trattavano e le richieste fattegli dal re de' romani,
12 9, 11, 3| Firenze. Sperò Ciamonte per le richieste fattegli che il pontefice
13 9, 18 | nemici vincitori avanza richieste di pace. Il duca d'Urbino
14 11, 3 | dei fiorentini al viceré e richieste di questo. Preparativi di
15 11, 3 | Dispareri in Firenze per le richieste del viceré, convocazione
16 12, 16, 2| lo facesse maestro delle richieste della corte di Francia.
17 12, 17 | XVII. Richieste d'aiuti dei veneziani al
18 13, 2 | pontefice coi prìncipi e richieste di aiuti. Risposte diverse
19 14, 2, 1| tutti i luoghi circostanti richieste d'uomini e dimostrazioni
20 14, 11, 1| implicato e irrisoluto tra le richieste instantissime che gli faceva
21 3, 12, 1| di Cesare, risposto alle richieste fattegli in nome del pontefice,
22 4, 1 | nello stato pontificio. Richieste di aiuti del pontefice ai
23 4, 16 | Caterina d'Aragona e sue richieste al pontefice. Atteggiamento
|