Memorie di famiglia
Capoverso 1 107 | intenzione sua fussi non ubbidire a' confini assegnatigli.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 3, 7 | arme e cominciato a non ubbidire a' rettori nostri, si ribellorono.~
3 15, 24 | conveniente a buoni cristiani non ubbidire a' comandamenti del papa;
4 20, 3 | atto a farsi stimare ed ubbidire come si richiedeva benché
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 2, 3| in terra, e a offerire di ubbidire il nuovo pontefice, aveva
6 1, 4, 2| mosse, come ognuno sa, per ubbidire a Luigi undecimo vostro
7 2, 4, 4| quelle che sono solite a ubbidire immediatamente a' re), e
8 3, 1, 5| Lignì che lo costrignesse a ubbidire; con intenzione di mandare,
9 3, 6, 3| efficacemente che farebbe ubbidire i genovesi ogni volta che
10 3, 7, 1| della Chiesa non poteva non ubbidire a' comandamenti del pontefice.
11 3, 12, 2| capitani bene pazienti a ubbidire al Triulzio, fu costretto,
12 3, 14, 5| guerra, era stato costretto a ubbidire alla necessità, l'udì con
13 4, 10, 2| mentre che simulando volere ubbidire esce del letto, mentre che
14 5, 5, 7| Francia; i quali, recusando di ubbidire, la ritenneno lungamente,
15 5, 15, 1| il capitano franzese di ubbidire al suo re, ma lo spagnuolo,
16 7, 2, 1| intendere che aveva totalmente a ubbidire al re d'Aragona. ~
17 9, 1, 3| consentire, recusava di ubbidire a questo comandamento: onde
18 9, 1, 3| consentire, recusava di ubbidire a questo comandamento: onde
19 9, 10, 4| I quali, disposti a non ubbidire, avendo invano tentato che
20 9, 17, 2| città chiamare altro nome o ubbidire altro signore che papa Giulio.
21 10, 7, 1| di contraffare o di non ubbidire a' decreti loro. Ma i fiorentini,
22 10, 8, 2| questo, nel conversare e nell'ubbidire a chi gli paga, molto fastidiosi
23 10, 9, 2| essere cosa degna di lui l'ubbidire, massimamente nelle terre
24 10, 16, 3| altri quasi si sdegnavano di ubbidire al la Palissa; e la gente
25 11, 13, 1| di aderire a quello e di ubbidire il pontefice, onde in conseguenza
26 12, 15, 1| dalla necessità che avea di ubbidire al papa; ma che in quello
27 1, 5, 4| Sessa dovere in tal cosa ubbidire: le quali cose significate
28 1, 9, 3| quella guerra (perché di ubbidire a Borbone si sdegnava) capitano
29 4, 8, 4| riconoscere le loro bandiere senza ubbidire i segni de' capitani; in
|