Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
restasse 36
restassi 7
restassino 22
restata 23
restate 9
restati 27
restato 29
Frequenza    [«  »]
23 proporre
23 proveduta
23 raccorre
23 restata
23 ributtati
23 ricercare
23 richieste
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

restata

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 23 | presso vede che non vi è restata macchia alcuna e che la Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 30, 1 | e' Medici di Firenze, e restata la città nel governo populare, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 2, 1, 2| quale porto quella città era restata abbandonata d'ogni comodità 4 2, 9, 2| la battaglia sua che era restata indietro, uno squadrone 5 3, 11, 3| quella strada che sola era restata sicura. Per i quali pericoli 6 3, 12, 5| Ma essendo restata libera in Italia la facoltà 7 4, 1, 3| pigliare per moglie Anna restata vedova per la morte del 8 10, 16, 3| entrassino in quella città, restata quasi senza presidio. Quivi 9 12, 1, 2| Francia; perché indietro era restata una grossa banda di lanzchenech 10 12, 22, 4| entrò nella città, l'altra, restata fuora, attendeva a mettervi 11 13, 12, 5| sotto nome della figliuola restata unica di Lorenzo compresa 12 14, 9, 3| disordinatamente in Milano, un'altra restata ne' borghi col medesimo 13 14, 10, 4| la quale città essendo restata quasi sprovista, dette animo 14 1, 13, 2| l'armata inimica essendo restata senza fanti si ritirò, però 15 2, 5, 5| sorella di Cesare che era restata vedova del re di Portogallo, 16 2, 5, 5| promessa dargli la sorella sua, restata nuovamente vedova per la 17 3, 6, 4| che la piccola figliuola restata di Lorenzo de' Medici riteneva 18 3, 8, 2| Italia; e ora si vedeva restata quasi senza abitatori, per 19 3, 16, 4| quali ricevere e spendere restata la cura a loro, quando il 20 4, 16, 5| quale poi che ebbe dormito, restata vedova per la immatura morte 21 5, 8, 1| viniziani, allegando essere restata a Antonio de Leva pochissima 22 6, 2, 9| Medici in quella città, restata per sì lunga e grave guerra 23 6, 6, 1| procreare figliuoli, essendovi restata la moglie. Però l'uno e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License