Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proporle 2
proporlo 1
proporne 1
proporre 23
proporremmo 1
proporrò 1
proporsi 3
Frequenza    [«  »]
23 prestato
23 prevenire
23 privatamente
23 proporre
23 proveduta
23 raccorre
23 restata
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

proporre

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| in loro né la autorità di proporre nuove legge né di intercedere.~ Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 20 | quegli che io v'ho saputo proporre. Udite ora e' peccati della Ricordi Capitolo, Capoverso
3 se1, 81 | ragionare teco di varie cose, e proporre partiti, e dimandarti parere. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 18, 6 | che cosa si potessi loro proporre. E però disperata la signoria, 5 18, 7 | e da prudente seguitò di proporre la provisione, che finalmente 6 23, 10 | eccetto che e' potessi proporre e trovarsi a rendere el 7 23, 10 | rilento, lui la potessi proporre, e colla autorità e presenzia Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
8 1, 14, 1| imbasciadore a Firenze a proporre molte offerte se gli consentivano 9 3, 6, 4| re, non avere cagione di proporre ogni difficoltà di cose 10 3, 7, 7| avevano mandato imbasciadori a proporre tregua e altri modi di concordia. 11 8, 10, 1| pensare, di ricordare e di proporre le cose che credevano che 12 8, 10, 2| vostro, sono stato il primo a proporre; le persone de' quali in 13 10, 9, 3| proposti dagli altri che proporre di quegli che meritassino 14 12, 1, 1| suoi secretari in Francia a proporre nuovi partiti; e si credeva 15 12, 2, 1| ratificare, ma cominciò a fare proporre loro nuovi partiti; da' 16 12, 11, 2| senza colore d'onestà poteva proporre, faceva risposte varie, 17 13, 4, 1| né altri a pericolo, col proporre vanamente consigli arditi 18 13, 6, 2| congetture; le quali tutte volere proporre loro, acciò che fussino 19 2, 2, 5| autorità e arti loro, col proporre il sacco di qualche città 20 2, 5, 5| nome il re di Francia, e a proporre le condizioni con le quali 21 2, 5, 5| sua grandezza: né cessò di proporre condizioni diverse, non 22 2, 7, 3| condizioni che egli pensava di proporre, a essere facilmente liberato. 23 3, 5, 3| opinione sua, o almanco nel proporre usava tali parole che per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License