grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 13, 17 | mancano per el parentado di Portogallo, che tra la dota e sussidio
2 14, 16 | danari per el parentado di Portogallo, di che soleva per el passato
3 14, 22 | danari del parentado di Portogallo, saranno più danari sanza
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 6, 9, 1| stato intercetto dal re di Portogallo il commercio delle spezierie,
5 6, 9, 2| molti anni sono, i re di Portogallo a costeggiare, per cupidità
6 6, 9, 2| Lisbona, città regia di Portogallo, in quelle parti remote,
7 6, 9, 2| conducendole per mare in Portogallo le mandano poi, eziandio
8 6, 12, 4| aiutandola con l'armi il re di Portogallo suo congiunto, venute finalmente
9 6, 12, 4| Castiglia, e il piccolo regno di Portogallo e quello di Navarra molto
10 6, 12, 4| congiunta a Emanuel re di Portogallo, e uno piccolo fanciullo
11 12, 8 | Genova. Dono del re del Portogallo al pontefice. ~ ~
12 12, 8, 6| perché mandando Emanuel re di Portogallo una onoratissima imbascieria
13 13, 9, 3| ribellarsi; che i re di Spagna di Portogallo e d'Inghilterra, congiunte
14 1, 3, 5| morte di Emanuello re di Portogallo senza marito. La esecuzione
15 2, 5, 5| restata vedova del re di Portogallo, confessando di avere la
16 2, 6, 2| sorella di [Giovanni] re di Portogallo, di età nubile e dalla quale
17 2, 7, 3| per moglie la infante di Portogallo, cugina sua carnale e così
18 2, 9, 3| con la sorella del re di Portogallo; il quale Cesare, non ostante
19 2, 9, 3| matrimonio: perché il re di Portogallo gli offeriva in dote novecentomila
20 2, 13, 1| nominare la figliuola del re di Portogallo, per manco offendere il
21 2, 14 | Cesare con la principessa di Portogallo. Discussione nel consiglio
22 2, 14, 1| matrimonio suo con la sposa di Portogallo, la quale di giorno in giorno
23 2, 15, 2| e la figliuola del re di Portogallo, nata di madama Elionora,
|