grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 22, 16 | Castiglione Aretino, la Pieve a San Stefano, el Monte
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 3, 2, 3| trasferitosi a Castello della Pieve, teneva per ordine di Piero
3 4, 4, 4| Apennino, tra Valdibagno e la Pieve a Santo Stefano: e nondimeno
4 4, 7, 1| col resto delle genti alla Pieve a Santo Stefano, terra de'
5 5, 12, 2| Bentivoglio, a Castel della Pieve; dove intesa la cattura
6 7, 12, 2| Martino, il castel della Pieve e la valle Conelogo, dove
7 9, 6, 2| difendendo Alfonso, Cento e la Pieve: le quali castella, appartenenti
8 9, 17, 2| alloggiare nella terra della Pieve, perché mille fanti de'
9 9, 17, 7| Ferrara, oltre a Cento e la Pieve, Cutignuola, Lugo e l'altre
10 10, 9, 4| erano arrendute Cento, la Pieve e molte castella del bolognese,
11 10, 16 | liberato dai paesani di Pieve del Cairo. Le città del
12 10, 16, 4| della villa che si dice la Pieve dal Cairo, de' quali fu
13 11, 14, 5| Bacchiglione e saccheggiata Pieve di Sacco, popoloso e abbondante
14 13, 8, 3| dimorato qualche dì, tralla Pieve di Santo Stefano, il Borgo
15 13, 8, 3| parte, in Anghiari, nella Pieve a Santo Stefano e nelle
16 14, 9, 3| preso il cammino per la Pieve di Inzino e passata Adda
17 14, 15, 2| era venuto a Castel della Pieve, duemila fanti cento cavalli
18 1, 7, 5| esercito a San Giorgio verso la Pieve al Cairo, per accostarsi
19 4, 6, 5| dì l'alpi, alloggiò alla Pieve a Santo Stefano; la quale
20 4, 7, 1| era andato in uno dì dalla Pieve a Santo Stefano ad alloggiare
21 4, 9, 1| saccheggiorono Castello della Pieve, che aveva recusato di alloggiare
22 4, 11, 3| presso a Castello della Pieve; e sarebbesi ritirato ne'
23 5, 10, 1| il Borgo a Basignano e la Pieve al Cairo. Di quivi mandò
|