Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piantorono 4
piantoronsi 3
piantossi 1
pianura 23
pianure 4
piatto 1
piava 1
Frequenza    [«  »]
23 parrà
23 passavano
23 peschiera
23 pianura
23 pieve
23 pioggie
23 polvere
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pianura

Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 13 | entra in luogo stretto, e la pianura donde s'ha a passare in 2 15 | diventa el mare di quella pianura perché vi entrano tutti Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 1, 12, 2| aspettati indarno nella pianura, comodissima per la sua 4 2, 8, 1| inimici di scendere alla pianura, di alloggiare alla badia 5 2, 9, 1| colline, si distende nella pianura larga di Lombardia insino 6 2, 9, 2| parte, perché nella stretta pianura non si potevano spiegare 7 4, 3, 1| verso Pisa scontrorno nella pianura verso Calci Vitellozzo, 8 5, 13, 1| Camminavano gli spagnuoli per una pianura ristretta tra la montagna 9 5, 14, 1| di quelle montagne alla pianura se non per una porta che 10 5, 14, 1| a tenere le genti alla pianura, sperando che i svizzeri, 11 6, 7, 3| bassezza naturale di quella pianura e perché i tempi erano molti 12 8, 9, 4| e scendendo dipoi nella pianura, essendo già seguita la 13 8, 11, 4| medesime difficoltà nella pianura, e che per aprirsi e assicurarsi 14 8, 15, 1| allarga per bella e fertile pianura. Quella parte della città 15 9, 4, 4| di Monselice, posta nella pianura, come uno monte di sasso ( 16 9, 7, 2| ancora che scendessino nella pianura (tanta era la riputazione 17 10, 8, 3| potersi opporre loro alla pianura le genti d'arme; per i quali 18 11, 12, 2| ci dette egli sempre alla pianura la via quando, senza cavalli 19 11, 15, 1| commossi tutti i villani della pianura e delle montagne, si tentasse 20 12, 12, 3| comincia ad allargarsi la pianura: ma per quello di Monginevra, 21 13, 1, 6| resta qualche spazio di pianura, la quale dalla parte di 22 13, 3, 4| aspri; e lo spazio della pianura che si distende verso Fano 23 13, 4, 1| come fussino calati nella pianura; i quali credeva dovessino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License