Memorie di famiglia
Capoverso 1 124 | troppo a' sua amici; ma morendo poi Piero, benché Iacopo
2 130 | degnità. Desideroso di poi e morendo di voglia d'avere uno vescovado,
3 135 | condizione nondimeno che morendo interim el papa si intendessi
Ricordi
Capitolo, Capoverso 4 se2, 13 | ragionamenti che Augusto morendo ebbe con Tiberio.~ ~14.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 3, 2 | Medici, ma pochi dì poi, morendo messer Otto, vi fu mandato
6 27, 5 | ebbe tanto dispiacere che, morendo poche settimane poi, si
7 29, 21 | pigliava partito che poi morendo lo arcivescovo sarebbe facile
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 8 1, 2, 3| condizioni amplificate, e, morendo, lasciata in ciascuno costante
9 1, 4, 1| mentre visse pacificamente, e morendo senza figliuoli instituì
10 1, 4, 1| maggiore potenza e valore, e morendo poi senza figliuoli legittimi,
11 1, 4, 1| figliuolo del fratello, il quale morendo poco di poi senza figliuoli
12 4, 12, 4| famiglia de' Malatesti, morendo non molti anni innanzi senza
13 6, 12, 2| conceduta a Claudia e a Carlo, e morendo Carlo innanzi al matrimonio
14 6, 16, 1| investitura dal pontefice; e morendo la reina Germana in matrimonio
15 8, 10, 2| animo aborrisce di dirlo) morendo insieme con gli altri non
16 10, 13, 5| morte certo felicissima, morendo acquistata già sì gloriosa
17 12, 22, 3| capitolazione fatta a Parigi; e morendo qualunque di esse nel matrimonio
18 13, 12, 5| avendo partorito, gli aveva morendo preparata la strada. Per
19 14, 13, 3| fare i cristiani, a' quali morendo in sì santa opera era oltre
20 2, 3, 1| figliuoli. Lasciò Giulio, morendo, a' successori suoi non
21 3, 3, 3| pontefice e da' viniziani: che morendo eziandio alcuno de' collegati
22 3, 8, 5| acerbità e tanti supplizi morendo, poiché vivendo non potevano,
23 6, 7, 5| infermità, e in tempo che morendo lasciava i suoi mendichi
|