grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 49 | Giovanni morì, con chi erano in Mantovano, e' lanzchenech passorono
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 7, 5 | Francesco da Gonzaga, cardinale mantovano, legato del papa. E finita
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 5, 6, 6| e senza soldo stava nel mantovano, andava per entrare in Pisa
4 9, 7, 2| o per la Ghiaradadda nel mantovano, paese largo e dove non
5 9, 10, 1| avendo condotto per il Po in mantovano molte barche per gittare
6 9, 12, 1| correre i soldati franzesi nel mantovano. La quale suspizione si
7 9, 12, 4| donde potevano venire del mantovano, facevano impossibile il
8 9, 13, 2| Mirandola andò a Sermidi nel mantovano, castello posto in sulla
9 9, 14, 1| passare con l'esercito per il mantovano si rimoverebbono le scuse
10 10, 16, 3| Mincio alloggiorono nel mantovano; ove il marchese, scusandosi
11 12, 22 | francesi nel veronese e nel mantovano; rifiuto di fanti tedeschi
12 12, 22, 2| genti ad alloggiare nel mantovano, distruggeva con gravissimi
13 12, 22, 4| consumavano il veronese e il mantovano, furno necessitati i viniziani, (
14 14, 4, 2| comandati del territorio mantovano e con l'artiglierie del
15 14, 4, 2| modonese, si voltasse nel mantovano; al quale furno mandati
16 14, 4, 2| Valeggio e il dì seguente nel mantovano. ~
17 14, 7, 4| medesimo, a' confini del mantovano; ove, avendo alle spalle
18 14, 7, 4| cinque miglia a' confini del mantovano; confessando tutti essersi
19 14, 14, 1| il veronese; donde per il mantovano, passato Po a Casalmaggiore,
20 3, 12, 3| insino nel bolognese e nel mantovano, non però contro ad altri
21 3, 13, 4| la consegnazione andò in mantovano, ancora che già sapesse
22 3, 15 | esercito del Frondspergh nel mantovano; deliberazioni del duca
23 3, 15, 3| Castiglione dello Strivieri in mantovano. Contro a' quali il duca
|