Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferirlo 1
ferirno 2
ferirono 2
ferita 23
ferità 2
ferite 16
feriti 24
Frequenza    [«  »]
23 esilio
23 falso
23 febbraio
23 ferita
23 filippino
23 formidabile
23 francese
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ferita

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 45 | perdonare la pena di una ferita, sanza la voluntà dello Memorie di famiglia Capoverso
2 87 | Giuliano de' Medici e la ferita di Lorenzo, e però subito 3 125 | la morte del fratello, la ferita sua, e pel pericolo grande Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 16, 3 | faccendosi alla finestra fu ferita da uno verrettone nella 5 22, 17 | era tanta viltà per questa feritasùbita, aggiunto massime Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 1, 15, 1| con sì grave e ignominiosa ferita della republica, si concitò 7 12, 8, 5| fuga, ricevuta una piccola ferita nella mano. Restorono prigioni 8 12, 21, 3| spazio di pochi giorni d'una ferita ricevuta la notte medesima 9 13, 4 | Lorenzo sotto Mondolfo; ferita di Lorenzo. Resa del castello. ~ ~ 10 13, 5, 1| Per la ferita di Lorenzo, costituito in 11 13, 6, 3| Medici, che guarito della sua ferita era nuovamente venuto da 12 14, 2, 2| da Triulzio, della quale ferita morì fra due giorni, indegno 13 14, 9, 3| nel prenderlo una leggiera ferita, Teodoro da Triulzi, che 14 1, 3, 4| dargli un altro colpo. Ma la ferita fu piccolissima e di taglio; 15 1, 8 | assalti e scaramuccie; ferita e morte di Baiardo. Ritorno 16 1, 8, 3| scoppietto, della quale ferita morì poco di poi. Parve 17 1, 12, 2| Ieronimo, poco poi, morì di una ferita ricevuta nel combattere. 18 1, 15 | pontefice presso i due eserciti. Ferita di Giovanni de' Medici. 19 1, 15, 2| grande del re; per la quale ferita fu necessitato farsi portare 20 1, 15, 2| portare a Piacenza. Per la ferita del quale si rimesse, nelle 21 3, 16 | Fazione di Borgoforte; ferita e morte di Giovanni de' 22 5, 1, 1| furono prese, e morta o ferita la più parte delle ciurme 23 5, 12, 4| fanti spagnuoli; della quale ferita morì in pochi , con grave


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License