Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimandato 32
dimandatogli 3
dimandava 43
dimandavano 23
dimande 82
dimanderebbono 1
dimanderei 1
Frequenza    [«  »]
23 deliberorono
23 difenderla
23 digiuno
23 dimandavano
23 diminuita
23 eccellente
23 efficaci
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dimandavano

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 4, 2| somministrare parcamente le cose che dimandavano i pisani, dette loro occasione 2 4, 7, 1| espugnazione di Bibbiena, e però dimandavano che si aggiugnessino quattromila 3 5, 10, 2| cantoni de' svizzeri che dimandavano la cessione delle ragioni 4 6, 10, 2| lontani le genti sue, che dimandavano danari e alloggiamenti, 5 9, 1, 1| porgere loro molte occasioni, dimandavano ostinatamente la restituzione 6 10, 11, 4| confederati, i quali gli dimandavano per potergli opporre agli 7 10, 15, 2| la quale queste cose si dimandavano e promettevano; non contradicendo 8 11, 16, 1| per contrario i viniziani dimandavano tutte le terre e offerivano 9 13, 5, 3| immoderatamente gli stipendi, dimandavano di nuovo insolentemente 10 13, 16, 3| privilegi ed espedizioni che si dimandavano alla corte: in modo che, 11 14, 4, 2| perché, venuti a [Spruch], dimandavano volere ricevere lo stipendio 12 14, 8, 1| certa del re di Francia. Dimandavano ancora che innanzi che si 13 14, 13, 2| privati, de' quali molti dimandavano al re chi pensione chi crediti 14 14, 14, 4| venuti da Trento, i quali dimandavano che per premio della vittoria 15 1, 14, 1| già quasi tumultuosamente dimandavano danari, concitati dal capitano 16 2, 8, 2| medesime calamità; e perciò dimandavano che di quello ducato si 17 2, 9, 3| importunità di quegli che dimandavano, e in modo che e' pareva 18 3, 4, 5| loro tutte le provisioni dimandavano, ma eziandio se alcuno de' 19 4, 1, 1| potendo negarlo direttamente, dimandavano di essere prima sodisfatti 20 4, 6, 3| mettessino in pericolo, dimandavano che innanzi che si passasse 21 4, 7, 3| confederazione trattata, nella quale dimandavano contribuzione di diecimila 22 4, 12, 3| la vendita di Benevento, dimandavano, per il resto de' denari 23 4, 17, 3| tumulti, nati perché i soldati dimandavano di essere pagati del tempo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License