Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
digeste 1
digestite 3
digiuni 2
digiuno 23
dignissimi 1
dignità 28
diguazzamenti 1
Frequenza    [«  »]
23 deliberorno
23 deliberorono
23 difenderla
23 digiuno
23 dimandavano
23 diminuita
23 eccellente
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

digiuno

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 29 | semplice, tanto asciutto, tanto digiuno che poco affanno gli darà Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 14, 8 | arebbe voluto esserne stato digiuno, il che nasceva non tanto Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
3 1, 8, 1| entrato in Genova il baglì di Digiuno con dumila svizzeri soldati 4 1, 11, 1| quali prima col baglì di Digiuno erano andati a Genova, e 5 2, 9, 2| di Cleves e il baglì di Digiuno che gli aveva condotti: 6 2, 11, 2| stato mandato il baglì di Digiuno; disegnando, subito che 7 2, 12, 2| medesimi arrivò il baglì di Digiuno col resto de' svizzeri; 8 2, 12, 6| fatto prigioni il baglì di Digiuno e gli altri capi che gli 9 4, 12, 1| pontefice, sotto il baglì di Digiuno. Per la dichiarazione della 10 5, 1, 2| svizzeri sotto il baglì di Digiuno, e certo numero di guasconi, 11 6, 3, 1| aveva mandato il baglì di Digiuno a fare muovere ottomila 12 6, 7, 2| luogotenente del baglì di Digiuno, e dell'esercito spagnuolo 13 6, 7, 4| con Consalvo il baglì di Digiuno, Santa Colomba e Teodoro 14 7, 9, 3| cosa benché il baglì di Digiuno e gli altri mandati dal 15 12, 2, 1| cavalli. Andorono a campo a Digiuno metropoli della Borgogna, 16 12, 2, 1| perché, preso che avessino Digiuno, era in potestà de' svizzeri 17 12, 4, 1| qualche parte l'accordo di Digiuno, offerendosi massime dal 18 12, 4, 1| ratificare l'accordo fatto a Digiuno che tornare in pericolo 19 12, 4, 2| ratificazione dell'accordo di Digiuno; anzi, concitata da grandissima 20 12, 6, 1| restassino fermi nello accordo di Digiuno, o per paura che con questo 21 12, 10, 4| in nome del re morto, a Digiuno, di assaltare o la Borgogna 22 12, 14, 3| promessi nello accordo di Digiuno e trecento altri mila per 23 12, 18, 2| quattrocentomila ducati convenuti a Digiuno, e trecentomila se gli restituivano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License