Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
convengono 6
conveniente 121
convenientemente 3
convenienti 23
convenientissimo 1
convenienza 2
convenire 76
Frequenza    [«  »]
23 concorrevano
23 contenzioni
23 contrarie
23 convenienti
23 correndo
23 degna
23 deliberorno
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

convenienti

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 4, 2| entrarvi con le condizioni convenienti. Ma giudicando tutti necessario 2 2, 8, 1| le vettovaglie a prezzi convenienti, voleva passare per ritornarsene 3 2, 10, 2| quello che, non avendo forze convenienti a tanta impresa, era necessitato 4 3, 9, 3| dichiarazioni che a lui paressino convenienti; e confidandosi pienamente 5 7, 5, 1| usando con celerità i rimedi convenienti, il reprimere tanto furore 6 7, 5, 1| non contenti degli onori convenienti alla nobiltà, voleano essere 7 7, 6, 3| trattare di darsi con capitoli convenienti; i quali, non ammessi agli 8 8, 4, 5| Alviano di tutti gli offici convenienti a eccellente soldato e capitano. 9 9, 18, 4| proporzioni debite né a' tempi convenienti essere più tosto che medicine 10 10, 6, 3| spenderebbeno in piaceri non convenienti e non onesti. È conclusione 11 11, 3, 2| fiorentini, perché alle dimande convenienti e che fussino secondo le 12 12, 11, 2| potesse sostentare le spese convenienti a tanto matrimonio e per 13 13, 15, 3| ciò i rimedi e le medicine convenienti a sanare tanta infermità. 14 2, 4, 1| non mancare degli offici convenienti verso tanto principe, mandò, 15 2, 5, 4| trattandolo sempre con onori convenienti a re, sia condotto, se non 16 2, 7, 3| cerimonia e con le riverenze convenienti a tanto principe, fusse 17 2, 14, 5| fertilità di tutte le cose convenienti al vivere umano, per la 18 2, 15, 2| dugentomila con i donamenti convenienti, da pagarsi la metà tra 19 3, 1, 4| non faceva l'operazioni convenienti ma si andava più presto 20 3, 13, 3| Castello; dove usate parole convenienti a vincitore, propose condizioni 21 3, 15, 1| tirato a condizioni non convenienti: con ciò sia che quel re, 22 3, 16, 4| forze le quali parevano convenienti; perché il luogotenente, 23 4, 11, 3| passare con le provisioni convenienti di danari e delle altre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License