Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concorressino 21
concorreva 14
concorrevaci 4
concorrevano 23
concorrino 2
concorro 2
concorrono 13
Frequenza    [«  »]
23 comodo
23 comportare
23 comprendere
23 concorrevano
23 contenzioni
23 contrarie
23 convenienti
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

concorrevano

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 55 | come una academia: quivi concorrevano molti dotti, molti giovani Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 15, 6 | ed efficacissime ragioni concorrevano a farne giustamente sospettare. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 15, 8 | fine e' si movessino, vi concorrevano non per levare via el consiglio, 4 18, 11 | molti, ed a questo parere concorrevano massime quegli che si erano 5 22, 10 | fare; ed in questa opinione concorrevano ancora alcuni de' signori, 6 22, 30 | dalla signoria, che mai più concorrevano a bene nessuno; ma confortati 7 28, 10 | non mandare imbasciadori concorrevano tutti quegli che seguitavano 8 30, 10 | Medici. Ed in questo parlare concorrevano con lui Antonio Canigiani, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 10, 1| cominciavano quasi a ritirarsi: ma concorrevano tumultuosamente da ogni 10 5, 10, 2| Concorrevano le condizioni de' tempi 11 6, 5, 5| della sua liberalità molti concorrevano spontaneamente a offerirgli 12 7, 8, 5| ostinazione. Né a' pisani concorrevano più gli aiuti soliti de' 13 8, 10, 4| genti che da molte parti gli concorrevano, era venuto al ponte alla 14 8, 13, 3| soldati che continuamente concorrevano agli stipendi suoi, mandò 15 10, 5, 2| di grande autorità, non concorrevano più a perseguitargli, non 16 10, 16, 3| esercito de' viniziani, i quali concorrevano insieme col pontefice agli 17 11, 7, 2| secondo l'arbitrio loro. Però concorrevano in Elvezia gli imbasciadori 18 13, 8, 1| resistenza nella campagna concorrevano continuamente nuovi soldati, 19 13, 9, 3| dimostrassino, se gli altri concorrevano, di essere pronti con tutte 20 14, 6, 1| Nella quale dubitazione concorrevano ancora molti, i quali si 21 14, 10, 6| felicemente, preso ardire, concorrevano di mano in mano prontamente 22 1, 4, 1| la speranza del predare concorrevano molti cavalli e fanti, cominciò 23 6, 2, 8| perché in questa ostinazione concorrevano i magistrati, e quasi tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License