Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comportamenti 1
comportando 8
comportano 1
comportare 23
comportarla 1
comportarlo 1
comportasse 3
Frequenza    [«  »]
23 cesena
23 chiamano
23 comodo
23 comportare
23 comprendere
23 concorrevano
23 contenzioni
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

comportare

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 26, 1| legittimamente che non possino comportare uno principe che domini Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 6 | potenti, le quali chi potessi comportare, ed udire in questo luogo 3 con, 24 | predetta, che tu lo debba comportare sanza una minima molestia. 4 def, 47 | qualche cosa, o perché col comportare a' soldati tutto quello Ricordi Capitolo, Capoverso
5 se1, 127 | ha giusta causa di non lo comportare, né per questo merita essere 6 se2, 214 | in maggiori, disporsi a comportare, pure che tu ti abbatta Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
7 4, 2 | città libera non possono comportare; pure la nobilità, el parentado, 8 19, 11 | infastiditi che non gli potevano comportare; e però molti gentiluomini 9 22, 1 | carichi la potrebbe male comportare; di poi la impresa sarebbe Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
10 1, 10, 1| parve a quegli di dentro da comportare che per gli inimici si facesse 11 3, 4, 2| insignorirsene, non erano per comportare che e' ritornassino sotto 12 3, 4, 3| potentati avessino oziosamente a comportare che allo imperio veneto, 13 4, 2, 1| non poteva pazientemente comportare che 'l frutto delle sue 14 5, 5, 2| interessi molto stretti, che comportare che Federigo restasse nel 15 5, 11, 7| deliberazione, non era più per comportare che l'ottenessino. Le condizioni 16 5, 12, 3| i viniziani non volevano comportare che fusse molestato. ~ 17 7, 7, 3| ardore grandissimo a non comportare che la maestà dello imperio 18 10, 11, 3| protestando non essere per comportare che il re accrescesse in 19 10, 13, 5| prigione. Ma non potendo comportare Fois che quella fanteria 20 10, 14, 1| perché la Palissa recusava di comportare la insolenza di San Severino 21 10, 16, 5| esercito senza fanti, non comportare la brevità del tempo di 22 11, 3, 3| costretto a consentirla, e comportare che il cardinale de' Medici 23 3, 14, 1| rispose agli imbasciadori, non comportare la degnità sua che entrasse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License