Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 12, 10 | cacciato da Firenze fra Bernardino da Feltre, uomo riputato
2 19, 1 | guardato, fattone castellano Bernardino da Corte suo allevato, con
3 22, 8 | fiorentini che vi erano, e Bernardino Tondinelli ed alcuni altri
4 22, 14 | e' fiorentini vi erano, e Bernardino Tondinelli a chi voleva
5 22, 14 | fu pochi dì poi morto da Bernardino Camarani suo genero crudelissimamente,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 4, 3| principe di Salerno, e di Bernardino della medesima famiglia
7 2, 8, 1| lui commissario Francesco Bernardino Visconte, principale della
8 2, 9, 3| ferrata in su l'elmetto, Bernardino dal Montone, condottiere
9 2, 12, 2| duca di Milano Francesco Bernardino Visconte, e per il re di
10 4, 9, 4| guardia del castello di Milano Bernardino da Corte pavese, che allora
11 6, 7, 4| morti molti, tra' quali Bernardino Adorno luogotenente di cinquanta
12 6, 10, 3| in assoluta potestà di Bernardino Carvagial spagnuolo, cardinale
13 8, 11, 2| Pitigliano preposto a tutti, Bernardino dal Montone, Antonio de'
14 9, 14, 2| soldati viniziani sotto Bernardino dal Montone a Montagnana
15 10, 10, 2| Aveva Giampagolo saputo che Bernardino dal Montone, sotto la cui
16 10, 14, 1| leggi dalla superbia di Bernardino Carvagial e dalla insolenza
17 11, 13, 1| sottoscritta di mano di Bernardino Carvagial e di Federico
18 11, 13, 1| questo ordine: entrorno Bernardino e Federico in Roma occultamente
19 11, 13, 1| alla superbia smisurata di Bernardino e alla arroganza non minore
20 13, 10, 5| dopo la morte di Francesco Bernardino Visconte rimasto capo della
21 14, 6, 4| figliuolo già di Francesco Bernardino Visconte, perché vennono
22 4, 17, 1| franzesi, con quattro di fra Bernardino e con le quattro de' viniziani,
23 5, 7, 2| Francia aveva dedicata a san Bernardino. Di quivi mandò gente alla
|