Ricordi
Capitolo, Capoverso 1 se1, 51 | pel contrario; procurando artificiosamente in modo che innanzi che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 7, 14 | questa occasione procurata artificiosamente dalla città, stimando molto
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 3, 4, 4| ornamenti, aveva, procedendo artificiosamente, conseguito che molti senatori
4 3, 7, 7| parte per le difficoltà artificiosamente interposte da altri, si
5 3, 13, 1| collegati: cosa proposta artificiosamente da lui, perché, sapendo
6 4, 7, 3| al lodo dato stati tenuti artificiosamente da' viniziani in speranza
7 4, 9, 3| per unirsi col fratello e artificiosamente ne manda in lungo l'esecuzione,
8 7, 10, 4| nostra età intrattenere artificiosamente l'uno l'altro con speranze
9 8, 2, 2| procurarsi la dilazione artificiosamente, per la speranza che i pisani,
10 8, 8, 1| fiorentini, nella quale artificiosamente consumorono molti dì; essendo
11 9, 12, 2| di Francia, fusse stato artificiosamente autore di questo consiglio,
12 10, 2, 2| medesimo sospetto, nutritovi artificiosamente da' fiorentini. Trattossi
13 11, 1, 1| pontefice non lo intrattenesse artificiosamente in Roma per assaltare nel
14 11, 2, 3| queste cose si proponessino artificiosamente, ma molto più la risposta
15 11, 4, 1| della sua patria, allungava artificiosamente la spedizione degli imbasciadori,
16 11, 7, 3| essere state proposte da lui artificiosamente per dargli causa di procedere
17 12, 3, 3| secondo la intenzione che artificiosamente gli aveva data, a non si
18 12, 15, 2| Cintio e sapendo quanto artificiosamente procedeva nelle sue cose
19 1, 3, 5| avea il re di Inghilterra artificiosamente data speranza di non molestare
20 4, 7, 2| grandezza de' Medici, procedendo artificiosamente, fusse stato cagione che
21 4, 14, 3| debitore di tanto beneficio; e artificiosamente instillandogli negli orecchi:
22 6, 1, 2| condotta, l'avesse tenute artificiosamente, acciò che i fiorentini,
23 6, 6, 4| fusse introdotto dal re artificiosamente, per intrattenerlo e non
|