Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 18, 12 | presono e' soldati suoi Stampace, ròcca forte di Pisa. Per
2 18, 12 | in modo che per la via di Stampace non si potessi entrare nella
3 18, 20 | san Lorenzo, che si prese Stampace, non seguitò contro agli
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 4, 10, 2| riscontro alla fortezza di Stampace; o perché gli paresse facilitarsi
5 4, 10, 2| Cominciossi a battere la rocca di Stampace e la muraglia, dalla mano
6 4, 10, 2| cioè da Santo Antonio a Stampace e dipoi insino alla porta
7 4, 10, 2| muraglia da Santo Antonio a Stampace, e ridotta quella fortezza
8 4, 10, 2| continuava il battere da Stampace insino alla porta a mare,
9 4, 10, 2| tanto lontano dalle mura che Stampace restava tutta fuora del
10 4, 10, 2| capitano, come avesse occupata Stampace, piantare l'artiglierie
11 4, 10, 2| salita, una alia di muro tra Stampace e il riparo, la quale, tagliata
12 4, 10, 2| differire più a pigliare Stampace, presentatavi la mattina
13 4, 10, 2| che inteso l'acquisto di Stampace, desiderosi di saccheggiare
14 4, 10, 2| dal rivellino che aveva Stampace verso la terra era una via
15 4, 10, 2| proveduto all'altra via verso Stampace, fece subito riparare e
16 4, 10, 2| quella parte. Acquistata Stampace, Paolo vi fece tirare in
17 4, 10, 2| abbandonare la torre di Stampace, vi voltorono uno grossissimo
18 4, 10, 2| fortificare la torre di Stampace, per piantarvi di nuovo
19 4, 10, 2| messa nella fortezza di Stampace sufficiente guardia, si
20 4, 10, 2| lui, perché la rocca di Stampace, conquassata prima molto
21 4, 10, 3| che fu presa la rocca di Stampace; che per la medesima cagione
22 4, 10, 3| comandamento publico, e abbandonata Stampace, avere invitato qualcuno
|