Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 25, 8 | favorito da Consalvi Ferrando e seguitandolo Pandolfo Petrucci e, come
2 28, 4 | si ritornò in Francia, seguitandolo oratore in nome della città
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 15, 2| grandissima celerità di Firenze, seguitandolo Giovanni cardinale della
4 3, 8, 4| de' fanti e de' cavalli, seguitandolo insino alle mura di Vico
5 4, 14, 2| ridursi in luogo sicuro, seguitandolo molti della nobiltà ghibellina
6 5, 12, 2| di insignorirsi di Siena, seguitandolo alcuni fuorusciti di quella
7 9, 3, 1| concessione de' cantoni, seguitandolo copia grande d'artiglierie
8 9, 3, 1| tremila fanti tedeschi, seguitandolo sempre dietro uno alloggiamento;
9 10, 10, 1| lancie e settecento arcieri, seguitandolo il resto dell'esercito perché
10 11, 1, 2| San Giovanni in Laterano, seguitandolo non molto da lontano il
11 11, 7, 3| Cesare, ritornò in Germania: seguitandolo non solo don Petro Durrea,
12 11, 14, 5| sodisfatto del viceré; il quale seguitandolo a minori giornate si fermò
13 11, 16, 1| Cesare e dell'arciduca; seguitandolo Francesco Sforza duca di
14 12, 14, 3| a Vercelli, andato poi, seguitandolo il bastardo e gli altri
15 12, 15, 6| maggiore travaglio e pericolo, seguitandolo dietro di mano in mano il
16 12, 21, 2| deputata per la medesima scala, seguitandolo cento cinquanta fanti de'
17 13, 3, 5| si ritirò verso Orciano, seguitandolo i cavalli degli inimici
18 14, 14, 1| Casalmaggiore, giunse a Piacenza e, seguitandolo di quivi il marchese di
19 14, 15, 2| nel territorio di Siena, seguitandolo i medesimi fuorusciti i
20 1, 8, 1| sé Giovanni de' Medici; e seguitandolo oltre a' soldati tutta la
21 1, 15, 3| ne partì verso Musocco, seguitandolo tutti i soldati alla sfilata:
22 5, 13, 1| Piacenza, gli imbasciadori seguitandolo non furono ammessi in Piacenza
|