Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritondo 2
ritorcere 1
ritorna 4
ritornando 22
ritornandogli 3
ritornandone 1
ritornandosene 4
Frequenza    [«  »]
22 ricercava
22 riceverlo
22 riscontro
22 ritornando
22 ritornassino
22 rovigo
22 salvò
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ritornando

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 4, 4 | discernere; in modo che ritornando a' primi principi, el passato 2 5, 2 | gloria grandissima, perché ritornando voi nel corso delle arme, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 16, 6 | capi de' frateschi. Di poi ritornando la moltitudine a San Marco 4 20, 3 | vettovaglia che mancava ritornando a' primi modi multiplicorono Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 2, 4, 3| per resistere al re, se ritornando da Napoli tentasse di offendergli, 6 3, 4, 6| tutto il reame, nondimeno ritornando Bonò, che oltre a essere 7 3, 13, 3| medesimamente Pagolo Vitelli, che ritornando da Mantova era, per sorte, 8 4, 12, 4| Ma ritornando al principale proposito 9 6, 9, 3| navigando nello oriente, e dipoi ritornando per la navigazione che fanno 10 6, 10, 1| Ma ritornando al proposito della nostra 11 8, 6, 1| pericoli, che con più facilità, ritornando mai la prospera fortuna, 12 9, 12, 1| i prelati in Bologna; e ritornando con animo molto maggiore 13 10, 9, 3| moltiplicavano al Finale, e però ritornando il sospetto primo della 14 13, 2, 2| sostentarsi: le quali parole ritornando agli orecchi del pontefice 15 14, 10, 5| credette il governatore, ritornando in consiglio, trovare variati 16 1, 9, 3| Alfonso vecchio d'Aragona, ritornando da Napoli con armata marittima 17 1, 15, 2| onorevolmente gli rimesse dentro; e ritornando poi a mostrare all'ammiraglio 18 2, 14, 1| principio del quale anno ritornando Errera a Cesare, il pontefice 19 4, 13, 3| cominciò a chiamare Francia; e ritornando i soldati dentro a fermare 20 5, 3, 3| più liberamente; benché, ritornando uno giorno a Napoli con 21 5, 13, 2| fattigli partire; benché ritornando poi con nuove pratiche, 22 5, 14, 1| lui le sue castella, né vi ritornando Braccio e i fratelli: donde


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License