Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
palesandosi 1
palesava 1
palese 6
palesemente 22
palesi 6
palestrina 1
paliano 4
Frequenza    [«  »]
22 occuporono
22 operato
22 orazio
22 palesemente
22 passava
22 patito
22 pegno
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

palesemente

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| nuovo in quella età, comperò palesemente, parte con danari parte 2 1, 3, 2| mai astenuto di lamentarsi palesemente della oppressione del genero, 3 1, 5, 1| pochi anni innanzi affermato palesemente che non comporterebbe che 4 1, 6, 2| propose. Convennono adunque palesemente che tra loro fusse confederazione 5 1, 14, 4| E però da ciascuno era palesemente detestata la temerità di 6 1, 18, 1| della venuta de' franzesi palesemente dimostravano; in modo che 7 3, 4, 2| dedizione si facesse più tosto palesemente in nome de' Sanseverini, 8 3, 6, 2| altri: e affermava il re palesemente che in potestà sua non era 9 5, 11, 2| il padre e il figliuolo, palesemente, pentirsi de' troppi rispetti 10 6, 10, 3| benché non volesse rompere palesemente la fede data, avea in animo 11 7, 5, 3| asteneva da minacciarlo palesemente, tassando con parole ingiuriose 12 8, 9, 6| contrario affaticandosi per loro palesemente l'arcivescovo eboracense, 13 8, 16, 3| suo in Italia, detestato palesemente dal pontefice, non suscitasse 14 9, 5, 2| Questi erano palesemente gli andamenti del pontefice; 15 9, 15, 2| specie d'onestà dannava palesemente che, ardendo Italia di guerre, 16 10, 7, 3| maladiceva gli scherniva palesemente con parole e gesti obbrobriosi, 17 11, 16, 1| il re cattolico, benché palesemente dimostrasse di desiderare, 18 13, 7, 1| contenersi di lamentarsi molto palesemente della ingratitudine del 19 14, 2, 1| adunarsi secretamente, erano palesemente andati a Reggio, facendo 20 1, 14, 3| dette vanamente: perché e palesemente aveva affermato, e molte 21 2, 6, 2| le querele ancora che già palesemente faceva di Cesare, sì per 22 3, 8, 2| Milano, perché il farlo palesemente era proibito: donde, per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License