Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
operassino 3
operata 1
operati 1
operato 22
operatore 9
operatori 1
operava 3
Frequenza    [«  »]
22 nondimanco
22 nunzio
22 occuporono
22 operato
22 orazio
22 palesemente
22 passava
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

operato

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 59 | è punito non solo chi ha operato, chi ha tentato, ma ancora Ricordi Capitolo, Capoverso
2 se1, 127 | usare lui la autorità che ha operato che sia data a quell'altro; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 15, 13 | consigliato, né parlato, né operato nulla; avere avuto notizia 4 15, 15 | erano vari, e che chi aveva operato più e chi meno ed in diversi 5 15, 15 | solo aveva saputo e non operato, e però che si voleva affrontare 6 16, 9 | gli avevano sì caldamente operato contro; ma di poi ne restorono 7 17, 23 | condotta, e per ottenerla operato astutamente che da Milano 8 18, 8 | Ercole dette el lodo, aveva operato assai contro alla città, 9 20, 6 | ricorrere a Firenze, avevano operato in modo che tutti gli uomini 10 24, 13 | aveva molti mesi innanzi operato che el re a questo proposito 11 24, 20 | ritirato in Roma, dove avendo operato co' cardinali Spagnuoli Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
12 6, 12, 2| trovarlo a Trento aveva operato che gli fusse rimesso molto 13 7, 13, 1| ricordava quel che avessino operato contro a lui nella ribellione 14 8, 15, 2| materia da contendere, aveva operato rendessino al duca di Ferrara 15 9, 16, 5| altro avessino in publico operato gli oratori suoi altro in 16 11, 7, 1| ancora prigione in Francia; e operato che Gianiacopo da Triulzi, 17 1, 4, 1| quella parte, aveva tanto operato che il pontefice, sdegnato 18 1, 12, 4| specialmente in due conclavi, operato per la sua grandezza, e 19 2, 1, 3| confederazione; nondimeno non avevano operato le sue escusazioni che e' 20 2, 10 | Cesare; come fu giudicato l'operato del marchese di Pescara. 21 4, 14, 1| il duca di Ferrara aveva operato che i Mariscotti restituissino 22 5, 16, 5| che avessino macchinato o operato contro a lui: restituischino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License