Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 24 | debba comportare sanza una minima molestia. Credo bene, anzi
2 acc, 16 | causa privata, in una causa minima non è creduto uno testimonio
3 acc, 41 | legge in ogni cosa benché minima. Dunche come puoi tu negare
4 def, 13 | bastate a dimostrare una minima parte della gravezza sua.
5 def, 15 | si possa conietturare una minima scintilla di qualunque leggiere
6 def, 18 | che in ogni causa benché minima si sappino e' nomi de' testimoni,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 8, 2 | nelle mente di persona una minima suspizione, perché, oltre
8 11, 3 | manomessi altrimenti, a ogni minima lettera di costoro gli sovveniranno
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se1, 25 | non fare una cosa che pare minima dipendono spesso momenti
10 se1, 171 | una circumstanzia, benché minima, varia tutto el caso: ma
11 se2, 82 | pesare bene ogni cosa benché minima. ~ ~83.
12 se2, 117 | servono, conciosiaché ogni minima varietà nel caso può essere
13 se2, 187 | considerare bene ogni cosa etiam minima; e vivendo ancora così,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 14 1, 19, 2| ritenere parte alcuna benché minima del reame di Napoli ma a
15 4, 7, 3| alcuna causa criminale benché minima senza l'assessore: fussino
16 4, 10, 2| fiorentini, a' quali ogni minima dilazione era molestissima,
17 7, 11, 1| che potesse supplire a una minima parte della voragine della
18 10, 8, 6| arebbono parte alcuna benché minima de' beni. Ma erano di maggiore
19 10, 13, 3| discrezione ma saranno parte minima de' premi del vostro valore;
20 1, 14, 2| ricevere per un mese quasi minima quantità di danari. Così
21 3, 6, 3| rotti che, non ci avendo una minima dubitazione, non voleva
22 5, 15, 4| fortificazione, continuata senza una minima intermissione di tempo con
|