Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 79 | priegano Dio che ci liberi, guardate voi giudici di non lo accendere.
2 def, 32 | brievi di tre pontefici: guardate se è ancora più onorevole
3 def, 40 | sono andati questi danari? Guardate come bene dice quello proverbio
4 def, 40 | che le bugie sono zoppe, guardate quanta è la forza della
5 def, 56 | Guardate, giudici, che cosa è la
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 3, 5 | terre fortissime e bene guardate e verisimilmente qualche
7 13, 12 | sono fortificate e saranno guardate in modo che non si potranno
8 13, 12 | fare, ma temporeggiare, guardate che debolezza è già la vostra,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se2, 122 | Guardate quanto gli uomini ingannano
10 se2, 190 | drieto e non innanzi, cioè guardate quanti più sono quegli che
11 se2, 217 | Non vi guardate tanto di farvi inimici o
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 12 13, 5 | da Pisa, lasciando pure guardate per sé le nostre fortezze,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 1, 6, 6| costrigneva a tenere sempre guardate con grandissima spesa tante
14 2, 9, 6| trovava le terre meglio guardate, avendo Lodovico Sforza
15 4, 7, 4| fortezze avevano a essere guardate per i pisani e che l'amministrazione
16 6, 6, 1| di Valdilamone che erano guardate da lui; i quali poco dipoi
17 8, 15, 1| grave pericolo. Queste erano guardate da' tedeschi. Ma nell'altra
18 9, 10, 3| le bocche del fiume erano guardate per ordine del duca, venuta
19 12, 15, 2| passassino il Po, lasciate bene guardate Parma e Piacenza per timore
20 14, 4, 1| lasciate sufficientemente guardate, per sospetto del duca di
21 1, 10, 2| fanti; e il viceré, lasciate guardate Alessandria, Como e Trezzo,
22 4, 4, 1| lasciato Parma e Modena bene guardate, si riducesse a Bologna;
|