Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudicati 3
giudicato 28
giudicava 36
giudicavano 22
giudicavi 1
giudice 29
giudicherà 3
Frequenza    [«  »]
22 farvi
22 fidare
22 future
22 giudicavano
22 gravezze
22 guardate
22 imprudentemente
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giudicavano

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 2, 4 | stato a messer Luca; il che giudicavano facile per non essere lui 2 11, 7 | avessino a essere nel grado giudicavano meritare, facevano più pericolosa 3 14, 7 | contro tutta Italia, si giudicavano sanza rimedio, in forma 4 18, 13 | terra tanto muro, che molti giudicavano che, dandosi la battaglia, 5 20, 2 | dubitando non fussino inganni, giudicavano che e' fussi meglio rispiarmare 6 20, 18 | balìa e simili cose; altri giudicavano che el fare tanta alterazione 7 30, 13 | agli uomini di mezzo e che giudicavano sanza passione ebbe el gonfaloniere 8 30, 20 | fare una tale cosa, e però giudicavano essere bene bastonargli. Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 4, 3| maggiore autorità; i quali giudicavano non potere essere altro 10 1, 5, 1| hanno le grandi imprese, giudicavano questo essere più tosto 11 1, 6, 1| presto di nome di immanità la giudicavano. La morte di Ferdinando 12 1, 8, 1| riviera essere bene provedute, giudicavano necessarie forze maggiori. 13 1, 16, 1| molti de' suoi, i quali giudicavano non dovere pretermettersi 14 3, 1, 3| il re era in Italia, non giudicavano essere da fare molto fondamento 15 3, 12, 6| accettata da' fiorentini, perché giudicavano essere inutile alle cose 16 4, 4, 2| castello del Casentino, giudicavano che, per la difficoltà del 17 5, 15, 4| difficoltà di fermarsi, e Napoli giudicavano non potere difendere per 18 8, 13, 2| senatori più prudenti, che giudicavano essere cosa temeraria lo 19 2, 2, 1| stabilite bene queste due cose, giudicavano restare in grado da potere 20 3, 4, 5| che arebbeno nella guerra, giudicavano essere più utile conservare 21 3, 5, 2| altri capitani: i quali giudicavano che, procedendo con la gente 22 4, 6, 1| pregiudizio alle cose comuni; ma giudicavano mettersi in manifesto pericolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License