Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16, 5| buoni trattamenti se ne può fidare. È bene vero che quando
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 4, 20 | Milano, non so come si possa fidare che non lo cavi di Napoli,
3 10, 8 | accordo nel quale si abbino a fidare che la liberazione del re
4 10, 8 | canto Cesare non si può fidare, né avere mai sicurtà alcuna
5 13, 9 | o pochi, né vi potresti fidare di molti per andare contro
6 13, 22 | del quale non si può più fidare, unirsi insieme con gli
7 14, 20 | Vostra Santità si potrà fidare di loro perché hanno el
Memorie di famiglia
Capoverso 8 74 | fiorentino di chi si potessi fidare, e massime quando accadessi
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se2, 3 | ragione medesime di potersi fidare di quelli che sono stati
10 se2, 150 | Non basti a farvi fidare o rimettere in uomini ingiuriati
11 se2, 193 | pochi non si possono molto fidare, perché è troppo guadagno
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 12 6, 4 | di qualità da potersene fidare.~
13 15, 11 | beneficio, non potersene mai più fidare; e però, privato Piero del
14 21, 5 | città non si sarebbe potuta fidare di lui; e così feciono provisione
15 22, 24 | con chi lui si potessi fidare e consultare le cose occorrenti.
16 23, 8 | perché arebbono di chi si fidare e con chi si valere. Così
17 24, 4 | re cominciava a non se ne fidare ed a temere della potenzia
18 24, 12 | capitano e di chi si possa fidare; venne a ultimo in termini,
19 28, 7 | uno di chi e' si potessi fidare, el Machiavello, el quale
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 20 10, 11, 3| affermando non potersi più fidare delle semplici promesse,
21 4, 15, 4| diceva Cesare non si potere fidare di chi una volta l'aveva
22 5, 4, 3| conoscendo non potersi fidare del soccorso de' cavalli. ~
|