Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 9, 1| spazio può accadere che la dolcezza della potenzia e la licenzia
2 1, 16, 5| governo, allora nessuna dolcezza, nessuna mansuetudine, nessuno
3 1, 26, 1| perché non si può con alcuna dolcezza eradicare del petto loro
4 3, 19, 1| si possono piegare con la dolcezza, ma bisogna domargli e rompergli
5 3, 19, 1| insolenti e di qualità che la dolcezza che tu usavi con loro la
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 6 acc, 10 | incredibile pazienzia e dolcezza del popolo fiorentino! Tu
7 acc, 13 | nostra buona natura, nella dolcezza di questo popolo e di questi
8 acc, 57 | misericordia, che tanta bontà e dolcezza vostra assicurerà ed obligherà
9 acc, 70 | cercare di piegare con la dolcezza quelli che è necessario
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 10 1, 8 | lasciare tanto ingannare dalla dolcezza della pace presente, che
11 2, 1 | lasciarsi tanto abbagliare dalla dolcezza sua, che per paura di non
12 2, 1 | guerra, non lasciano per la dolcezza della pace di fare le provisioni
Ricordi
Capitolo, Capoverso 13 se2, 21 | nessuna mansuetudine, nessuna dolcezza, nessuno piacere che si
14 se2, 41 | legittimamente arebbe a usare più la dolcezza che la severità; ma essendo
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 15 18, 5 | pisani pareva tempo da usare dolcezza. Pisa rimase in mano de'
16 19, 6 | che proceda con loro con dolcezza e pazienzia; e come si viene
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 17 3, 14, 2| quegli re interamente la dolcezza della quiete, per la morte
18 5, 12, 2| piene di affezione e di dolcezza. Ma il sospetto entrato
19 7, 6, 6| signoreggiarla con qualche dolcezza che totalmente con la disperazione,
20 9, 17, 2| Bentivogli che di godere la dolcezza della libertà ecclesiastica,
21 10, 8, 6| Molti, acciecati dalla dolcezza del non spendere di presente,
22 13, 1, 2| prede e di rapine; per la dolcezza delle quali temeva che molti
|