Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 1 | avevano potuto ottenere direttamente appresso a molti che la
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 7, 3 | via ordinaria, non viene direttamente a sforzare chi ne è signore,
3 16, 4 | lui, che travagliarsi mai direttamente o indirettamente di cosa
Ricordi
Capitolo, Capoverso 4 se2, 147 | ma è falso che lo faccia direttamente.~ ~148.
5 se2, 195 | avere a dimandare spesso direttamente, ma cerchi o aspetti occasione
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 2, 3| republica che, con consiglio direttamente contrario a' consigli paterni
7 1, 5, 2| Spagna in nome comune) né direttamente né indirettamente gli Aragonesi
8 1, 6, 5| Francia, le quali tendevano direttamente contro alla grandezza di
9 1, 7, 3| questo lo stato di Milano direttamente si offendeva, il papa, richiesto
10 2, 13, 1| appropriati ma spesso rimedi direttamente contrari e che molto la
11 3, 6, 2| non tanto contradicendo direttamente quanto proponendo molte
12 5, 6, 6| contro a ciascuno che o direttamente o indirettamente gli molestasse
13 6, 10, 4| quel che gli era proibito direttamente, perché nelle frontiere
14 7, 5, 1| aveva ardito, procedendo direttamente contro alla autorità regia,
15 8, 1, 6| conseguitone, possa ritrattare e direttamente contravenire alle obligazioni
16 9, 2, 4| contravenendo totalmente né direttamente al suo onore, potesse il
17 9, 9, 2| duca di Ferrara, se non direttamente, per onore suo, almanco
18 10, 3, 3| quali cose benché tendessino direttamente contro a Cesare nocevano
19 13, 1, 2| desiderando di impedire direttamente la recuperazione di Verona,
20 3, 15, 3| disegno non di assaltargli direttamente alla campagna ma, infestandogli
21 4, 1, 1| ma non potendo negarlo direttamente, dimandavano di essere prima
22 5, 8, 2| questa condotta, come fatta direttamente per impedirgli di potere
|