Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 23, 13 | di parte guelfa ed otto, congregati insieme pe' tre quarti delle
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 3, 7, 1| termine, per gli eserciti congregati da ogni banda e per molte
3 3, 9, 4| e tutti coloro che aveva congregati: ricevuta in sé parte di
4 7, 7, 1| imbasciadori. I quali come furono congregati, Cesare fece leggere il
5 9, 15, 1| mandato: i quali come fussino congregati, Gurgense richiederebbe
6 10, 4, 2| seguente, presenti i cardinali congregati in forma di concistorio,
7 10, 7, 2| tanto spavento i cardinali, congregati per sorte all'ora medesima
8 10, 16, 3| Vennono i svizzeri, come furno congregati, da Coira a Trento; avendo
9 12, 10, 4| Aragona e del duca di Milano, congregati appresso a' svizzeri, contrassono
10 12, 15, 3| tumulti. Finalmente, essendo congregati insieme, il cardinale sedunense,
11 12, 22, 1| deliberazioni. Però erano congregati a Noion, per la parte del
12 14, 5, 3| la notte, avuto la nuova, congregati subito i capitani, fu deliberato
13 14, 5, 3| Taro, l'essere per altro congregati insieme i capitani, né avendo,
14 14, 6, 6| nuovi svizzeri, de' quali, congregati a Coira, s'aspettava a ogn'
15 14, 10, 5| i principali della terra congregati tutti in consiglio e disputando
16 1, 4, 2| Renzo da Ceri, che già avea congregati dugento cavalli e più di
17 3, 7, 1| si erano tumultuosamente congregati all'abitazione del duca
18 3, 8, 3| scusa di tollerarla. Però, congregati insieme in numero grande
19 4, 7, 2| de' proveditori viniziani, congregati tutti nella strada del Garbo
20 4, 8, 4| guerra agli eserciti nuovi congregati di turba collettizia, e
21 4, 14, 2| e in nome de' cardinali congregati a Parma il cardinale Cibo:
22 5, 10, 3| campi. Ma pochi dì poi, congregati i capi dell'uno e l'altro
|