Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 39 | questa altra, perché erano congiunte e connesse in modo insieme,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 2, 3| autorità di Piero de' Medici congiunte seco le forze della republica
3 1, 18, 1| fazione angioina, benché congiunte con la memoria e col seguito
4 2, 2, 2| particolari, alle quali sono congiunte le divisioni di tutta la
5 7, 10, 2| del re di Francia, perché congiunte con buona fede le forze
6 8, 9, 4| pontefice, che allora erano congiunte insieme. Alla qual cosa,
7 8, 10, 2| mondo, tra l'acque salse, e congiunte in modo tutte le parti sue
8 8, 13, 1| medesimamente; e amendue congiunte insieme si fermorno alla
9 9, 7, 2| di Ferrara, cinquecento congiunte con l'esercito tedesco contro
10 9, 14, 1| i capitani franzesi che, congiunte all'esercito le genti del
11 10, 4, 3| formidabile il concilio; e congiunte con buona fede le armi sue
12 10, 6, 3| ora che seco si dimostrano congiunte sì potenti armi, che ora
13 10, 11, 2| pericolo maggiore essendo congiunte con loro l'armi spagnuole;
14 11, 11, 2| parte Gattesca e Adorna congiunte insieme, né per la celerità
15 13, 9, 3| Portogallo e d'Inghilterra, congiunte l'armate loro a Cartagenia
16 14, 1, 1| di assaltare con l'armi congiunte insieme il regno napoletano,
17 2, 11, 3| quanto peggio accompagnate e congiunte insieme? E negli eserciti
18 3, 2, 1| nuovo; né si dubitava che, congiunte insieme tante forze terrestri
19 4, 5, 1| reame di Napoli, si fussino congiunte subito con le galee del
20 4, 11, 5| viniziani e del duca di Milano congiunte andorono a Marignano: donde
21 4, 13, 1| de' viniziani e del duca, congiunte insieme appresso a Milano
22 4, 15, 2| Eransi anche in questo tempo congiunte, a Livorno, [le galee d']
|