Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 6, 5 | Lorenzo si partissi, avendolo certificato di quello voleva fare in
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 6, 5| delle leggi: ma avendolo certificato questo accidente che Lodovico
3 2, 12, 6| Napoli; le quali era già certificato non avere ricevuto il soccorso
4 4, 8, 1| Francia. Né cessò Lodovico, certificato ogni dì più della mala disposizione
5 5, 9, 2| avuto dal re, e l'essere certificato che 'l re, non ostante qualunque
6 5, 12, 2| popolo, quando fusse restato certificato che Valentino avesse altro
7 6, 6, 3| il pontefice, poi che fu certificato dell'animo de' viniziani
8 7, 3, 4| promettesse, senza esserne certificato altrimenti, l'aiuto delle
9 7, 3, 4| Perugia se prima non era certificato che le genti franzesi venissino
10 8, 10, 4| parte: ma essendo dipoi certificato che la terra in quel luogo
11 10, 1, 1| perdono; persuadendosi che certificato per l'esperienza, delle
12 10, 12, 2| alienazione, fu nel tempo medesimo certificato d'avere a ricevere la guerra
13 11, 7, 3| abile al matrimonio: ma certificato poi il re, Cesare non essere
14 12, 9, 1| notizia, l'arebbe, quasi certificato che il pontefice sarebbe
15 14, 2, 2| parlamento ed essere stato certificato che il disordine era nato
16 2, 2, 1| perché come il papa fu certificato potere fuggire i pericoli
17 2, 7, 3| perché ciascuno restasse certificato tutte le azioni sue tendere
18 2, 8, 3| innanzi a tutto, essere bene certificato se, senza maculare l'onore
19 2, 8, 3| innanzi a tutto, essere bene certificato se, senza maculare l'onore
20 2, 14, 1| Sforza: in modo che Cesare, certificato anche che il legato non
21 3, 1, 2| parlamenti avuti seco a Madril, certificato che egli, occupato da somma
22 5, 10, 2| la pace: di che essendo certificato il re da Lelu Baiard suo
|