Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arabi 1
arabico 2
aragona 229
aragonese 22
aragonesi 60
arai 5
araldi 2
Frequenza    [«  »]
22 ambizioso
22 anticamente
22 apparisce
22 aragonese
22 assaltarlo
22 avendovi
22 avvenire
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

aragonese

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 8, 8 | ingrossato el campo di gente aragonese e sforzesche, si accamporono; Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
2 1, 4, 2| quegli ancora della fazione aragonese. Tanto è grande la sua infedeltà, 3 1, 5, 1| odio grande contro al nome aragonese o di inclinazione non mediocre 4 1, 5, 5| innanzi a ogni cosa l'amicizia aragonese, fece allungare con varie 5 1, 6, 5| continuare nell'amicizia aragonese: il che bisognava che, per 6 1, 8 | fiorentini all'esercito aragonese. Azione del pontefice e 7 1, 8, 1| medesimi che l'armata aragonese si scoperse nel mare di 8 1, 8, 2| le comodità all'esercito aragonese. Dominava Furlì e Imola, 9 1, 8, 2| seguitando l'altre città la parte aragonese, Ravenna e Cervia, città 10 1, 9, 2| difesa: perché e l'armata aragonese, rifuggita vituperosamente, 11 1, 10 | X. L'armata aragonese di nuovo contro Genova. 12 1, 12 | Scarsa fortuna dell'esercito aragonese in Romagna. ~ ~ 13 1, 14 | fiorentini a Carlo. L'esercito aragonese si ritira dalla Romagna 14 1, 17, 2| col resto dell'esercito aragonese, fu di fermarsi a Viterbo 15 2, 3, 1| la città alla divozione aragonese: per il quale esempio la 16 2, 5, 2| in molti luoghi il nome aragonese: perché Ferdinando era, 17 3, 2, 3| che ritornasse al servigio aragonese, fu accettato da lui; o 18 3, 7, 1| consiglio dell'esercito aragonese; stando massime fermi, specialmente 19 3, 7, 5| ritornata alla divozione aragonese, Fabrizio Colonna: egli, 20 6, 12, 1| aveva in quel regno a uno aragonese; e da altra parte continuava 21 7, 8, 3| diversamente. Perché, come l'armata aragonese si accostò al porto di Savona, 22 10, 4, 4| arti e le simulazioni dell'Aragonese erano tali che il re, prestando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License